L'età al matrimonio tende a salire: nel periodo 1785-1820 il 53% degli uomini e il 56,64% delle donne si sposano fra 20 e 24 anni. Sessant'anni più tardi (periodo 1881-1914) solo il 20% degli uomini e il 41% delle donne giungono al matrimonio alla stessa età, mentre il numero di quelli che si sposano fra 25 e 29 anni sale rispettivamente a 54% e 37,56%. Dopo la Grande Guerra i giovanotti prendono moglie ancora più tardi: il 41% fra 24 e 29 anni e il 34,52% fra 30 e 40 anni, mentre il 43,32% delle ragazze arriva al matrimonio a 20/24 anni e il 28% a 25/29 anni.
|