logo desktop
logo mobile
 
HOME
PUBBLICAZIONI
ARTICOLI
AUTORI
ICONOGRAFIA
INFO
Generalità
Pubblicazioni
Articoli/contributi informativi
Autori
Iconografia
Diario
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PUBBLICAZIONI
  • ARTICOLI
  • AUTORI
  • ICONOGRAFIA
  • INFO
    • Generalità
    • Pubblicazioni
    • Articoli/contributi informativi
    • Autori
    • Iconografia
    • Diario
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
pubblicazioni articoli iconografia autori audio eventi pillole di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE: TAG GENERICI=PREMIO SAN ROCCO
risultati: 104
RICERCA CORRENTE:
Indice generale immagini (#104)
Indice generale immagini (#104)
> indice

Luisa Bettiol, premio San Rocco 2019

Luciano Osbat, 45° premio San Rocco

Gustavo Zanin con la moglie e i nipoti, il giorno della consegna della laurea honoris causa.

Matteo Oleotto, premio San Rocco 2016

Marco Menato, premio San Rocco 2015

Pasquale De Simone, 1995

Francesco Macedonio

Prima pagina di «Voce Isontina» del febbraio 1964

Aprile 2014: convegno nazionale dei Settimanali cattolici italiani a Gorizia per il cinquantesimo di Voce Isontina

Un'immagine della manifestazione per i 50 anni di Voce Isontina

Lucia Pillon, premio San Rocco 2011

Nel 2005, nella Sala di consultazione dell'Archivio di Stato di Gorizia

Lucia Pillon insieme a Diego Kuzmin, Vanni Feresin e Laura Madriz Macuzzi

Vincitrice nel 1986, con Chiara De Nicolo e Daniela Lorena Fain, della borsa di studio messa a disposizione dalla Cassa di Risparmio di Gorizia

Nel 2005, durante l'intervento di spolveratura della documentazione conservata nei depositi sottostanti gli uffici dell'Anagrafe del Comune di Gorizia

Gorizia, Sala del Consiglio provinciale (9 dicembre 2010). Presentazione di La città di Gorizia. Appunti e immagini di storia socio religiosa di Luigi Tavano.

Mauro Fontanini, premio San Rocco 2009

Mauro Fontanini, premio San Rocco 2009

Edda Polesi Cossar: premio San Rocco 2008

Edda Polesi Cossar: premio San Rocco 2008

Un'immagine di Lino Visintin, premio S. Rocco 1982

Ricordo del 1° Premio San Rocco, agosto 1973

Premio San Rocco 1973: Luigi Nardin, Antonio Zotti e Pietro Piciulin (con menzione particolare a Giovanni Cumar, Francesco Franco e Michele Zotti)

Premio San Rocco 1974: Luigi Camauli (alla memoria) e Mario Drossi corista e "scampanotador"

Premio San Rocco 1975: dott. prof. Tarcisio Marega, medico chirurgo

Premio San Rocco 1976: Rocco Madriz antico contadino e amministratore della città

Premio San Rocco 1977: Bruno Cumar direttore della Corale dal 1948

Premio San Rocco 1978: Damiano Culot imprenditore e commerciante

Premio San Rocco1979: Luigia Marchi Vecchiet (con menzione particolare ad altre trenta rappresentani di aziende agricole del borgo, tra cui la più anziana Maria Zottig ved. Bisiani)

Premio San Rocco 1980: Evaristo Lutman fondatore dell'Associazione Coltivatori Diretti

Premio San Rocco 1981: Suore Scolastiche di "Nostra Signora"

Premio San Rocco 1982: Lino Visintin artigiano calzolaio, già cooperatore sacrestano

Premio San Rocco 1983: mons. Onofrio Burgnich già parroco di San Rocco dal 1960 al 1967

Premio San Rocco 1984: Giovanni Culot Presidente ITE Telecomunicazioni

Premio San Rocco 1985: dott. Pietro Piciulin medico sanroccaro

Premio San Rocco 1987: comm. rag. Luciano Spangher storico e ricercatore

Premio San Rocco 1988: Celso Macor scrittore e poeta

Premio San Rocco 1989: prof. Sergio Tavano docente universitario e storico della città di Gorizia

Premio San Rocco 1990: prof. Cecilia Seghizzi violinista, musicologa, compositrice e pittrice

Premio San Rocco 1991: Olivia Averso Pellis storica e ricercatrice

Premio San Rocco 1992: don Ruggero Dipiazza parroco di San Rocco dal 1967 e direttore della "Caritas Diocesana

Premio San Rocco 1993: prof. Bruna Mazzolini Tomasini fondatrice del Centro Studi e Restauro di via Rabatta

Premio San Rocco 1994: Associazione musicale e culturale«M° Rodolfo Lipizer»

Premio San Rocco 1995: rag. Pasquale De Simone già Sindaco di Gorizia

Premio San Rocco 1996: don Lorenzo Boscarol primo direttore della rivista "Borc San Roc" e direttore del settimanale diocesano "Voce Isontina"

Premio San Rocco 1997: Gruppo folkloristico “Santa Gorizia”

Premio San Rocco 1998: mons. Julien Mavule Kouto vescovo di Atakpamè (Togo)

Premio San Rocco 1999: Michele Martina già sindaco di Gorizia e parlamentare

Premio San Rocco 2000: Maestro Franco Dugo artista goriziano

Premio San Rocco 2001: Marino Zanetti commediografo e regist

Premio San Rocco 2002: prof. Alessandro Arbo docente universitario, pianista, filosofo e musicologo

Premio San Rocco 2003: Bruno Leon dirigente dell'“Atletica Gorizia”

Premio San Rocco 2004: Corale goriziana “Augusto Cesare Seghizzi”

Premio San Rocco 2005: Libreria Editrice Goriziana

Premio San Rocco 2006: don Luigi Tavano docente, storico e presidente dell'Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia

Premio San Rocco 2007: Francesco Macedonio commediografo e regista

Premio San Rocco 2008: Edda Polesi Cossàr già Presidente del Centro per le Tradizioni di Borgo San Rocco

Premio San Rocco 2009: Mauro Fontanini medico, commediografo e regista

Premio San Rocco 2010: Guido Alberto Bisiani giornalista, storico e cronista della città di Gorizia

Premio San Rocco 2011: dott.ssa Lucia Pillon archivista, paleografa, storica della città di Gorizia

Premio San Rocco 2012: Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleeuropei

La folla dei borghigiani alla consegna del Premio San Rocco 1987 a Luciano Spangher

Premio San Rocco a Guido Bisiani 2010

Premio San Rocco Mauro Fontanini 2009

Edda Cossàr esprime la sua gioia per l'assegnazione del Premio San Rocco 2008

Darko Bratina presenta don Ruggero, premio San Rocco 1992

Premio San Rocco

Luigi Nardin (primo presidente) insieme a Renato Madriz (primo segretario).

Luigi Camauli (?)

Tarcisio Marega, primario ortopedico originario di borgo San Rocco

Rocco Madriz, coltivatore diretto, consigliere comunale e membro della «Coldiretti» provinciale

Bruno Cumar, direttore dal 1948 della plurisecolare Corale «Santa Lucia» di borgo San Rocco

Damiano Culot, imprenditore e commerciante del borgo

Lugia Marchi Vecchiet, rappresentantie di azienda agricole del vecchio borgo

Evaristo Lutman, fondatore della Coldiretti

Suore Scolastiche di «Nostra Signora»

Lino Visintin, artigiano calzolaio di borgo San Rocco

Mons. Onofrio Burgnich, già parroco di San Rocco dal 1960 al 1967

Giovanni Culot, presidente ITE Telecomunicazioni

Pietro Piculin, medico sanroccaro

Luciano Spangher, storico e ricercatore

Celso Macor

Sergio Tavano

Cecilia Seghizzi Campolieti

Olivia Averso Pellis

Bruna Muzzolini Tomasin, 1993

Don Renzo Boscarol, 1996

GRUPPO FOLCLORISTICO “SANTA GORIZIA”

Mons. Giuliano Mawule Kouto

Michele Martina, 1999

Franco Dugo, 2000

Marino Zanetti, 2001

Sandri Arbo, 2002

Bruno Leon, 2003

Famea dai Ossola, 2005

Luigi Tavano, 2006

Francesco Macedonio, 2007

Edda Cossar

Mauro Fontanini, medico e regista, 2009

Guido Alberto Bisiani, giornalista, storico e ricercatore, 2010

Lucia Pillon, archivista, paleografia, storica e ricercatrice, 2011

Marco Plesnicar, presidente dell'Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei, 2012

Benito Zollia, imprenditore, 2013

Anna Bombig

1
SELEZIONE
***TAG***
ANNO DI PUBBLICAZIONE
CATEGORIE PUBBLICAZIONI
TITOLI PUBBLICAZIONI
TITOLI ARTICOLI / CONTENUTI
AMBITO
AUTORE
*EDITORE

TAG
SELEZIONE ESEGUITA:
TAG GENERICI=PREMIO SAN ROCCO
risultati: 104



RICERCA

La funzione di ricerca è applicata alle IMMAGINI censite e viene condotta sui relativi campi informativi (titolo, sommario e didascalia e titolo dell'articolo correlato)

Rispetta maiuscole/minuscole
Trova parole intere
 
 
STRINGA DI RICERCA:


► HOME
► PUBBLICAZIONI
► ARTICOLI
► AUTORI
► ICONOGRAFIA
INFO
► Generalità
► Pubblicazioni
► Articoli/contributi informativi
► Autori
► Iconografia
► Diario
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

CatalEdit BorcSanRoc
info@cataledit.borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti ()
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat