logo desktop
logo mobile
 
HOME
PUBBLICAZIONI
ARTICOLI
AUTORI
ICONOGRAFIA
INFO
Generalità
Pubblicazioni
Articoli/contributi informativi
Autori
Iconografia
Diario
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PUBBLICAZIONI
  • ARTICOLI
  • AUTORI
  • ICONOGRAFIA
  • INFO
    • Generalità
    • Pubblicazioni
    • Articoli/contributi informativi
    • Autori
    • Iconografia
    • Diario
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
pubblicazioni articoli iconografia autori audio eventi pillole di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE:
RICERCA CORRENTE:
INDICE DELLE PUBBLICAZIONI (#185)
> indice

LUNARI PAL 2001

LUNARI PAL 2000

LUNARI PAL 1999

LUNARI PAL 1998

LUNARI PAL 1997

LUNARI PAL 1996

LUNARI PAL 1995

LUNARI PAL 1994

LUNARI PAL 1993

LUNARI PAL 1992

LUNARI PAL 1991

LUNARI PAL 1990

LUNARI PAL 1989

LUNARI PAL 1988

LUNARI PAL 1987

LUNARI PAL 1986

LUNARI PAL 1985

LUNARI PAL 1984

LUNARI PAL 1983

LUNARI PAL 1982

LUNARI PAL 1981

GORIZIA - GUIDA DELLA CITTÀ IN SETTE LINGUE

PETALI DI GORIZIA - VOL.3

PETALI DI GORIZIA - VOL.2

COSÌ È DEL TEMPO VISSUTO...

PETALI DI GORIZIA - VOL.1

ARDUINO ALTRAN, AL TEMPO DI DAME E CAVALIERI... IO C’ERO

EMIL KOMEL

GUGLIELMO WILLY RIAVIS - ARCHITETTO

LA FONTANA MONUMENTALE DEL “BEY”

EMMA GALLI GALLOVICH - PITTRICE

MUSICA E SENTIMENTIO RELIGIOSO. La corale del Borgo e la sua storia

FRUT... CORI PAI CIAMPS

PROFILI GORIZIANI

MA QUEL GIORNO ... DUE NOTE DE VALZER

STORIUTIS GURIZZANIS

SOTTO LA TORRE. 1497 - 1997: 500 ANNI DELLA CHIESA DI SAN ROCCO

LIS LUZIGNUTIS di Borc San Roc

GORIZIA PRIMA E DOPO...

I CENTO ANNI DEL SEMINARIO MINORE

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.4

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.3

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.2

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.1

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.4

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.3

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.2

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.1

LUNARI PAL 2001

anno di pubblicazione: 2001 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Mille anni fa, precisamente il 28 aprile 1001, in un diploma emesso dall'imperatore Ottone III, Gorizia fu nominata per la prima volta.
Il Lunari Pal 2001 è dedicato proprio ai mille anni della nostra città.

LUNARI PAL 2001

anno di pubblicazione: 2001
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Mille anni fa, precisamente il 28 aprile 1001, in un diploma emesso dall'imperatore Ottone III, Gorizia fu nominata per la prima volta.
Il Lunari Pal 2001 è dedicato proprio ai mille anni della nostra città.
 

LUNARI PAL 2000

anno di pubblicazione: 2000 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Incontrarsi ... a San Rocco e dintorni
Tentiamo con questo Lunari di presentarci all'appuntamento con il 2000 raccontando di una comunità, quella di San Rocco, e del suo incontrarsi nei dodici mesi dell'anno per lavorare, divertirsi, pregare, ringraziare Dio per i doni ricevuti, viaggiare, scrivere la propria storia, vivere le proprie tradizioni.

LUNARI PAL 2000

anno di pubblicazione: 2000
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Incontrarsi ... a San Rocco e dintorni
Tentiamo con questo Lunari di presentarci all'appuntamento con il 2000 raccontando di una comunità, quella di San Rocco, e del suo incontrarsi nei dodici mesi dell'anno per lavorare, divertirsi, pregare, ringraziare Dio per i doni ricevuti, viaggiare, scrivere la propria storia, vivere le proprie tradizioni.
 

LUNARI PAL 1999

anno di pubblicazione: 1999 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il Lunari pal 1999 vuole essere testimonianza della giornata del Ringraziamento, di cui il Centro per le Tradizioni, ha festeggiato il 25° anno di attività.

LUNARI PAL 1999

anno di pubblicazione: 1999
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il Lunari pal 1999 vuole essere testimonianza della giornata del Ringraziamento, di cui il Centro per le Tradizioni, ha festeggiato il 25° anno di attività.
 

LUNARI PAL 1998

anno di pubblicazione: 1998 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il «Lunari» del 1998 è dedicato alla storia del "Gruppo Folcloristico Santa Gorizia”, la cui nascita è avvenuta proprio nel Borgo San Rocco nel 1928.
Il calendario è corredato da una dettagliata nota storica, opera del rag. Luciano Spangher. Alla copertina e ai fogli bimestrali sono associate foto di valenza storica, che presentano il Gruppo ad iniziare proprio dal 1928.

LUNARI PAL 1998

anno di pubblicazione: 1998
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il «Lunari» del 1998 è dedicato alla storia del "Gruppo Folcloristico Santa Gorizia”, la cui nascita è avvenuta proprio nel Borgo San Rocco nel 1928.
Il calendario è corredato da una dettagliata nota storica, opera del rag. Luciano Spangher. Alla copertina e ai fogli bimestrali sono associate foto di valenza storica, che presentano il Gruppo ad iniziare proprio dal 1928.
 

LUNARI PAL 1997

anno di pubblicazione: 1997 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il «Lunari» del 1997, dedicato alla cucina sanroccara, presenta una raccolta di ricette che appartengono alla tradizione storica del Borgo.
Sono ricette semplici tramandate di generazione in generazione e spesso solo oralmente, le cui dosi venivano valutate allora a occhio, soppesate con le mani o misurate con tazze.

LUNARI PAL 1997

anno di pubblicazione: 1997
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il «Lunari» del 1997, dedicato alla cucina sanroccara, presenta una raccolta di ricette che appartengono alla tradizione storica del Borgo.
Sono ricette semplici tramandate di generazione in generazione e spesso solo oralmente, le cui dosi venivano valutate allora a occhio, soppesate con le mani o misurate con tazze.
 

LUNARI PAL 1996

anno di pubblicazione: 1996 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Dopo «Messaggi dalla civiltà contadina» (Lunari pal 1992) , pensato e realizzato con la prof. Letizia Grieco e con alcuni ragazzi della scuola media «Favetti», Vilma Canton Lautieri offre il Lunari pal 1996 e lo titola «Omaggio a Borgo San Rocco».
In tredici tavole ha rappresentato la «sua» San Rocco e ne ha fatto dono a tutti coloro che guardando sapranno cogliere i bellissimi messaggi che l'artista esprime.

LUNARI PAL 1996

anno di pubblicazione: 1996
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Dopo «Messaggi dalla civiltà contadina» (Lunari pal 1992) , pensato e realizzato con la prof. Letizia Grieco e con alcuni ragazzi della scuola media «Favetti», Vilma Canton Lautieri offre il Lunari pal 1996 e lo titola «Omaggio a Borgo San Rocco».
In tredici tavole ha rappresentato la «sua» San Rocco e ne ha fatto dono a tutti coloro che guardando sapranno cogliere i bellissimi messaggi che l'artista esprime.
 

LUNARI PAL 1995

anno di pubblicazione: 1995 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il «lunari» per il 1995 è dedicato alle piante officinali, prendendo in esame quelle semplici essenze che sono entrate nel nostro vivere quotidiano.
Le pagine mensili, oltre che essere caratterizzate dalle rappresentazioni grafiche, sono accompagnate da interessanti note informative di Maria Luisa Bressan.

LUNARI PAL 1995

anno di pubblicazione: 1995
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il «lunari» per il 1995 è dedicato alle piante officinali, prendendo in esame quelle semplici essenze che sono entrate nel nostro vivere quotidiano.
Le pagine mensili, oltre che essere caratterizzate dalle rappresentazioni grafiche, sono accompagnate da interessanti note informative di Maria Luisa Bressan.
 

LUNARI PAL 1994

anno di pubblicazione: 1994 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
A illustrare e commentare il Lunari per il 1994 è stato Lodovico Mischou: provengono dal suo archivio le cartoline per la gran parte inedite che egli con cura ha scelto per rappresentare con piccoli flash cento anni di storia di San Rocco; sue sono le didascalie precise, sofferte e delicate, capaci con poche parole di ricreare emozioni e ricordi lontani nella memoria. Sua è la selezione dei proverbi, alcuni in italiano altri in friulano, che ogni mese si propongono all'attenta meditazione di chi legge, rivelando la saggezza distillata dall’esperienza dei nostri vecchi.
[…]
Edda Cossar

LUNARI PAL 1994

anno di pubblicazione: 1994
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
A illustrare e commentare il Lunari per il 1994 è stato Lodovico Mischou: provengono dal suo archivio le cartoline per la gran parte inedite che egli con cura ha scelto per rappresentare con piccoli flash cento anni di storia di San Rocco; sue sono le didascalie precise, sofferte e delicate, capaci con poche parole di ricreare emozioni e ricordi lontani nella memoria. Sua è la selezione dei proverbi, alcuni in italiano altri in friulano, che ogni mese si propongono all'attenta meditazione di chi legge, rivelando la saggezza distillata dall’esperienza dei nostri vecchi.
[…]
Edda Cossar
 

LUNARI PAL 1993

anno di pubblicazione: 1993 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il titolo del Lunari pal 1993 è “I vent'anni del Centro”, nato il 31 ottobre 1973, e si propone come un catalogo di momenti significativi di due decenni di attività che hanno visto l'impegno di tante persone.

LUNARI PAL 1993

anno di pubblicazione: 1993
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il titolo del Lunari pal 1993 è “I vent'anni del Centro”, nato il 31 ottobre 1973, e si propone come un catalogo di momenti significativi di due decenni di attività che hanno visto l'impegno di tante persone.
 

LUNARI PAL 1992

anno di pubblicazione: 1992 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il «Lunari» del 1992, dedicato alla civiltà contadina, è illustrato dai disegni eseguiti da alcuni allievi della Scuola media «Guido Favetti», guidati dalla professoressa Letizia Madama Grieco.
Le opere rappresentano la sintesi di una collaborazione tra Scuola e Centro che aveva messo a disposizione degli studenti un considerevole numero di oggetti e di attrezzi appartenuti alla civiltà contadina.

LUNARI PAL 1992

anno di pubblicazione: 1992
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il «Lunari» del 1992, dedicato alla civiltà contadina, è illustrato dai disegni eseguiti da alcuni allievi della Scuola media «Guido Favetti», guidati dalla professoressa Letizia Madama Grieco.
Le opere rappresentano la sintesi di una collaborazione tra Scuola e Centro che aveva messo a disposizione degli studenti un considerevole numero di oggetti e di attrezzi appartenuti alla civiltà contadina.
 

LUNARI PAL 1991

anno di pubblicazione: 1991 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il Lunari pal 1991, accompagnato dalle foto e dalle note informative di Olivia Averso Pellis, è dedicato al corredo della figlia che andava sposa, la cui famiglia si preoccupava di fornire alla nuova coppia il necessario «per tutta la vita».
Spesso la giovane poteva attingere al corredo della madre o della nonna che conservavano intatte intere pezze di stoffa tessute a mano.

LUNARI PAL 1991

anno di pubblicazione: 1991
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il Lunari pal 1991, accompagnato dalle foto e dalle note informative di Olivia Averso Pellis, è dedicato al corredo della figlia che andava sposa, la cui famiglia si preoccupava di fornire alla nuova coppia il necessario «per tutta la vita».
Spesso la giovane poteva attingere al corredo della madre o della nonna che conservavano intatte intere pezze di stoffa tessute a mano.
 

LUNARI PAL 1990

anno di pubblicazione: 1990 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Le foto che illustrano il «Lunari 1990» sono tratte dalla rassegna «Come Giocavamo», svoltasi a Villa de Brandis in S. Giovanni al Natisone dal 30 settembre al 19 novembre 1989, per gentile concessione del gruppo facente parte del centro Studi Vergerio.

Le foto sono di ZUPPELLO GIORGIO dello Studio 5 di S. Giovanni al Natisone.
Testi del maestro Beno Nadale di Cormòns.
Coordinamento generale del prof. Max de Pelca.

LUNARI PAL 1990

anno di pubblicazione: 1990
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Le foto che illustrano il «Lunari 1990» sono tratte dalla rassegna «Come Giocavamo», svoltasi a Villa de Brandis in S. Giovanni al Natisone dal 30 settembre al 19 novembre 1989, per gentile concessione del gruppo facente parte del centro Studi Vergerio.

Le foto sono di ZUPPELLO GIORGIO dello Studio 5 di S. Giovanni al Natisone.
Testi del maestro Beno Nadale di Cormòns.
Coordinamento generale del prof. Max de Pelca.
 

LUNARI PAL 1989

anno di pubblicazione: 1989 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Giorgio Salateo «Sanroccaro» di nascita, Si è dedicato giovanissimo alla pittura, operando con successo anche nel campo della grafica e dell'incisione.

Nell'illustrare i mesi di questo «Lunari» l'artista ha preso spunto da vecchi e tipici «piatti goriziani» che ancora oggi, in particolari ricorrenze, soprattutto a S. Rocco, sono presenti sulle nostre tavole.

LUNARI PAL 1989

anno di pubblicazione: 1989
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Giorgio Salateo «Sanroccaro» di nascita, Si è dedicato giovanissimo alla pittura, operando con successo anche nel campo della grafica e dell'incisione.

Nell'illustrare i mesi di questo «Lunari» l'artista ha preso spunto da vecchi e tipici «piatti goriziani» che ancora oggi, in particolari ricorrenze, soprattutto a S. Rocco, sono presenti sulle nostre tavole.
 

LUNARI PAL 1988

anno di pubblicazione: 1988 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Quest'anno (ndr 1988) il «lunari» di S. Rocco è stato illustrato con una serie di rare cartoline postali edite a cavallo del '900, messe gentilmente a disposizione del «Centro per la conservazione e valorizzazione delle tradizioni popolari» da quel benemerito collezionista che risponde al nome di Gianni Simonelli.

Prendendo lo spunto dai vecchi ritrovi pubblici che vi sono rappresentati, ho cercato di riportare alla memoria dei goriziani alcune notizie sui medesimi, sulle località dove sorgevano, sui nomi delle persone che li avevano gestiti e sugli esercizi concorrenti che funzionavano nelle vicine contrade cittadine.
[…]
Spero di essere riuscito, mettendo insieme le quattro righe che illustrano le cartoline, a fare qualcosa di interessante e soprattutto di gradito a tutti coloro che amano la nostra città.

Luciano Spangher

LUNARI PAL 1988

anno di pubblicazione: 1988
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Quest'anno (ndr 1988) il «lunari» di S. Rocco è stato illustrato con una serie di rare cartoline postali edite a cavallo del '900, messe gentilmente a disposizione del «Centro per la conservazione e valorizzazione delle tradizioni popolari» da quel benemerito collezionista che risponde al nome di Gianni Simonelli.

Prendendo lo spunto dai vecchi ritrovi pubblici che vi sono rappresentati, ho cercato di riportare alla memoria dei goriziani alcune notizie sui medesimi, sulle località dove sorgevano, sui nomi delle persone che li avevano gestiti e sugli esercizi concorrenti che funzionavano nelle vicine contrade cittadine.
[…]
Spero di essere riuscito, mettendo insieme le quattro righe che illustrano le cartoline, a fare qualcosa di interessante e soprattutto di gradito a tutti coloro che amano la nostra città.

Luciano Spangher
 

LUNARI PAL 1987

anno di pubblicazione: 1987 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Lunari pal 1987 è dedicato alle chiese di Giovanni Maria Marussig, personaggio poliedrico che abbinava la sua attività di cappellano, confessore e predicatore, con quelle di rimatore in friulano, italiano, veneto e Ialino. Fu anche un valente suonatore di «chitarin», organizzatore di istituzioni religiose (confraternite e congregazioni), storiografo, cronista e disegnatore.

LUNARI PAL 1987

anno di pubblicazione: 1987
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Lunari pal 1987 è dedicato alle chiese di Giovanni Maria Marussig, personaggio poliedrico che abbinava la sua attività di cappellano, confessore e predicatore, con quelle di rimatore in friulano, italiano, veneto e Ialino. Fu anche un valente suonatore di «chitarin», organizzatore di istituzioni religiose (confraternite e congregazioni), storiografo, cronista e disegnatore.
 

LUNARI PAL 1986

anno di pubblicazione: 1986 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Come decorazione dei fogli bimestrali che compongono il Lunari pal 1986, sono stati riportati degli schizzi, realizzati dal pittore Mario Bardusco, che rappresentano alcuni poggioli e terrazzi della città.

LUNARI PAL 1986

anno di pubblicazione: 1986
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Come decorazione dei fogli bimestrali che compongono il Lunari pal 1986, sono stati riportati degli schizzi, realizzati dal pittore Mario Bardusco, che rappresentano alcuni poggioli e terrazzi della città.
 

LUNARI PAL 1985

anno di pubblicazione: 1985 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il «lunari» per il 1985 è dedicato al «Museo di Storia e d'Arte», ospitato nell'ex casa Formentini di Borgo Castello 15, restaurata ed adattata allo scopo dall'Amministrazione Provinciale e riguarda, in particolare, strumenti e laboratori dell'artigianato locale e dell'agricoltura.
Il calendario 1985 offre inoltre una piccola rassegna fotografica, curata da G. Assirelli sul Museo di Storia e d'Arte ed, in particolare, alle sue raccolte sull'artigianato e sull'agricoltura locale.

LUNARI PAL 1985

anno di pubblicazione: 1985
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il «lunari» per il 1985 è dedicato al «Museo di Storia e d'Arte», ospitato nell'ex casa Formentini di Borgo Castello 15, restaurata ed adattata allo scopo dall'Amministrazione Provinciale e riguarda, in particolare, strumenti e laboratori dell'artigianato locale e dell'agricoltura.
Il calendario 1985 offre inoltre una piccola rassegna fotografica, curata da G. Assirelli sul Museo di Storia e d'Arte ed, in particolare, alle sue raccolte sull'artigianato e sull'agricoltura locale.
 

LUNARI PAL 1984

anno di pubblicazione: 1984 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Le illustrazioni che corredano il Lunari pal 1984 sono tratte da xilografie del prof. Tranquillo Marangoni, appartenenti alla collezione del il dott. Giovanni Cossar. Le note storiche sono opera del rag. Luciano Spangher.

LUNARI PAL 1984

anno di pubblicazione: 1984
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Le illustrazioni che corredano il Lunari pal 1984 sono tratte da xilografie del prof. Tranquillo Marangoni, appartenenti alla collezione del il dott. Giovanni Cossar. Le note storiche sono opera del rag. Luciano Spangher.
 

LUNARI PAL 1983

anno di pubblicazione: 1983 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
I disegni per corredare il Lunari pal 1983, eseguiti espressamente su commissione del “Centro”, sono opera del concittadino Mario Marchiori

LUNARI PAL 1983

anno di pubblicazione: 1983
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
I disegni per corredare il Lunari pal 1983, eseguiti espressamente su commissione del “Centro”, sono opera del concittadino Mario Marchiori
 

LUNARI PAL 1982

anno di pubblicazione: 1982 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il «lunari» per il 1982, intende ricordare che la civiltà borghigiana si è rinsaldata nel tempo anche grazie alla fatica e all'amore di tanti «vecchi» amici, alle cui mani e alle cui opere si rende omaggio.

LUNARI PAL 1982

anno di pubblicazione: 1982
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il «lunari» per il 1982, intende ricordare che la civiltà borghigiana si è rinsaldata nel tempo anche grazie alla fatica e all'amore di tanti «vecchi» amici, alle cui mani e alle cui opere si rende omaggio.
 

LUNARI PAL 1981

anno di pubblicazione: 1981 | categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il Lunari Pal 1981 raccoglie immagini dedicate alla Gorizia dei primi anni del Novecento.
Le fotografie riprodotte nel calendario, appartengono alla collezione R. Elifani e sono state stampate nell'anno 1980 dai negativi originali.

LUNARI PAL 1981

anno di pubblicazione: 1981
categoria pubblicazione: LUNARI PAL
Il Lunari Pal 1981 raccoglie immagini dedicate alla Gorizia dei primi anni del Novecento.
Le fotografie riprodotte nel calendario, appartengono alla collezione R. Elifani e sono state stampate nell'anno 1980 dai negativi originali.
 

GORIZIA - GUIDA DELLA CITTÀ IN SETTE LINGUE

anno di pubblicazione: 2019 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE

GORIZIA - GUIDA DELLA CITTÀ IN SETTE LINGUE

anno di pubblicazione: 2019
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
 

PETALI DI GORIZIA - VOL.3

anno di pubblicazione: 2017 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
storia ~ calendari ~ centenari ~ persone

PETALI DI GORIZIA - VOL.3

anno di pubblicazione: 2017
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
storia ~ calendari ~ centenari ~ persone
 

PETALI DI GORIZIA - VOL.2

anno di pubblicazione: 2016 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
storia ~ imperatori ~ diari ~ persone

PETALI DI GORIZIA - VOL.2

anno di pubblicazione: 2016
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
storia ~ imperatori ~ diari ~ persone
 

COSÌ È DEL TEMPO VISSUTO...

anno di pubblicazione: 2016 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
Incisioni di Franco Dugo
Dedicato al Centro culturale “Incontro” nel decennale di attività 2006 - 2016

COSÌ È DEL TEMPO VISSUTO...

anno di pubblicazione: 2016
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
Incisioni di Franco Dugo
Dedicato al Centro culturale “Incontro” nel decennale di attività 2006 - 2016
 

PETALI DI GORIZIA - VOL.1

anno di pubblicazione: 2015 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
Dopo 15 anni di ricerche è venuto alla luce il primo volume dell’opera monografica “Petali di Gorizia” volume 1 di Vanni Feresin. Una pubblicazione monumentale sulla storia, l’arte e le tradizioni che da secoli caratterizzano la città di Gorizia e il suo territorio.

PETALI DI GORIZIA - VOL.1

anno di pubblicazione: 2015
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
Dopo 15 anni di ricerche è venuto alla luce il primo volume dell’opera monografica “Petali di Gorizia” volume 1 di Vanni Feresin. Una pubblicazione monumentale sulla storia, l’arte e le tradizioni che da secoli caratterizzano la città di Gorizia e il suo territorio.
 

ARDUINO ALTRAN, AL TEMPO DI DAME E CAVALIERI... IO C’ERO

anno di pubblicazione: 2011 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
Curato da: Marco Salateo
Con il contributo testuale e di ricerca di:
Roberto Covaz
Vanni Feresin
Laura Macuzzi
Guido Bisian

ARDUINO ALTRAN, AL TEMPO DI DAME E CAVALIERI... IO C’ERO

anno di pubblicazione: 2011
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
Curato da: Marco Salateo
Con il contributo testuale e di ricerca di:
Roberto Covaz
Vanni Feresin
Laura Macuzzi
Guido Bisian
 

EMIL KOMEL

anno di pubblicazione: 2010 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
Compositore goriziano e maestro del coro di S. Rocco

EMIL KOMEL

anno di pubblicazione: 2010
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
Compositore goriziano e maestro del coro di S. Rocco
 

GUGLIELMO WILLY RIAVIS - ARCHITETTO

anno di pubblicazione: 2009 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE

GUGLIELMO WILLY RIAVIS - ARCHITETTO

anno di pubblicazione: 2009
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
 

LA FONTANA MONUMENTALE DEL “BEY”

anno di pubblicazione: 2009 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE

LA FONTANA MONUMENTALE DEL “BEY”

anno di pubblicazione: 2009
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
 

EMMA GALLI GALLOVICH - PITTRICE

anno di pubblicazione: 2008 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE

EMMA GALLI GALLOVICH - PITTRICE

anno di pubblicazione: 2008
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
 

MUSICA E SENTIMENTIO RELIGIOSO. La corale del Borgo e la sua storia

anno di pubblicazione: 2005 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE

MUSICA E SENTIMENTIO RELIGIOSO. La corale del Borgo e la sua storia

anno di pubblicazione: 2005
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
 

FRUT... CORI PAI CIAMPS

anno di pubblicazione: 2004 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE

FRUT... CORI PAI CIAMPS

anno di pubblicazione: 2004
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
 

PROFILI GORIZIANI

anno di pubblicazione: 2003 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE

PROFILI GORIZIANI

anno di pubblicazione: 2003
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
 

MA QUEL GIORNO ... DUE NOTE DE VALZER

anno di pubblicazione: 2001 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE

MA QUEL GIORNO ... DUE NOTE DE VALZER

anno di pubblicazione: 2001
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
 

STORIUTIS GURIZZANIS

anno di pubblicazione: 2000 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
Ristampa anastatica promossa dal Centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco , Gorizia
Con il patrocinio della SOCIETÀ FILOLOGICA FRIULANA

STORIUTIS GURIZZANIS

anno di pubblicazione: 2000
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
Ristampa anastatica promossa dal Centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco , Gorizia
Con il patrocinio della SOCIETÀ FILOLOGICA FRIULANA
 

SOTTO LA TORRE. 1497 - 1997: 500 ANNI DELLA CHIESA DI SAN ROCCO

anno di pubblicazione: 1997 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE

SOTTO LA TORRE. 1497 - 1997: 500 ANNI DELLA CHIESA DI SAN ROCCO

anno di pubblicazione: 1997
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
 

LIS LUZIGNUTIS di Borc San Roc

anno di pubblicazione: 1991 | categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
a cura di Olivia Averso Pellis

In copertina: Lis Luzignutis alla parata folkloristica del 1977 (Foto O. Averso Pellis)
Stampa:Grafica Goriziana - Gorizia 1991

LIS LUZIGNUTIS di Borc San Roc

anno di pubblicazione: 1991
categoria pubblicazione: MONOGRAFIE
a cura di Olivia Averso Pellis

In copertina: Lis Luzignutis alla parata folkloristica del 1977 (Foto O. Averso Pellis)
Stampa:Grafica Goriziana - Gorizia 1991
 

GORIZIA PRIMA E DOPO...

anno di pubblicazione: 2016 | categoria pubblicazione: MOSTRE
Catalogo della mostra fotografica "Gorizia prima e dopo..."

GORIZIA PRIMA E DOPO...

anno di pubblicazione: 2016
categoria pubblicazione: MOSTRE
Catalogo della mostra fotografica "Gorizia prima e dopo..."
 

I CENTO ANNI DEL SEMINARIO MINORE

anno di pubblicazione: 2012 | categoria pubblicazione: MOSTRE
Mostra fotografica in collaborazione con il Circolo Fotografico Isontino

I CENTO ANNI DEL SEMINARIO MINORE

anno di pubblicazione: 2012
categoria pubblicazione: MOSTRE
Mostra fotografica in collaborazione con il Circolo Fotografico Isontino
 

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.4

anno di pubblicazione: 2013 | categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.4

anno di pubblicazione: 2013
categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
 

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.3

anno di pubblicazione: 2013 | categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
Edizione straordinaria
Supplemento a Borc San Roc 24
31 ottobre 2013

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.3

anno di pubblicazione: 2013
categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
Edizione straordinaria
Supplemento a Borc San Roc 24
31 ottobre 2013
 

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.2

anno di pubblicazione: 2013 | categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
Supplemento a Borc San Roc 24
9 agosto 2013

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.2

anno di pubblicazione: 2013
categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
Supplemento a Borc San Roc 24
9 agosto 2013
 

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.1

anno di pubblicazione: 2013 | categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
Supplemento a Borc San Roc n.24
24 marzo 2013

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.1

anno di pubblicazione: 2013
categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
Supplemento a Borc San Roc n.24
24 marzo 2013
 

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.4

anno di pubblicazione: 2012 | categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
Supplemento a Borc San Roc 24
21 dicembre 2012

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.4

anno di pubblicazione: 2012
categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
Supplemento a Borc San Roc 24
21 dicembre 2012
 

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.3

anno di pubblicazione: 2012 | categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
edizione straordinaria
15 ottobre 2012

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.3

anno di pubblicazione: 2012
categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
edizione straordinaria
15 ottobre 2012
 

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.2

anno di pubblicazione: 2012 | categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
Supplemento a Borc San Roc 23
31 luglio 2012

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.2

anno di pubblicazione: 2012
categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
Supplemento a Borc San Roc 23
31 luglio 2012
 

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.1

anno di pubblicazione: 2012 | categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
supplemento a Borc San Roc 23
30 marzo 2012

NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.1

anno di pubblicazione: 2012
categoria pubblicazione: NEWS... COME UNA VOLTA
supplemento a Borc San Roc 23
30 marzo 2012
 
« 1 2 3 4 »
SELEZIONE
***TAG***
ANNO DI PUBBLICAZIONE
CATEGORIE PUBBLICAZIONI
TITOLI PUBBLICAZIONI
AMBITO
*AUTORE
*EDITORE

TAG
SELEZIONE ESEGUITA:

RICERCA

La funzione di ricerca è applicata ai TITOLI censiti e viene condotta sui relativi campi informativi

Rispetta maiuscole/minuscole
Trova parole intere
 
 
STRINGA DI RICERCA:


► HOME
► PUBBLICAZIONI
► ARTICOLI
► AUTORI
► ICONOGRAFIA
INFO
► Generalità
► Pubblicazioni
► Articoli/contributi informativi
► Autori
► Iconografia
► Diario
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

CatalEdit BorcSanRoc
info@cataledit.borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti ()
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat