logo desktop
logo mobile
 
HOME
PUBBLICAZIONI
ARTICOLI
AUTORI
ICONOGRAFIA
INFO
Generalità
Pubblicazioni
Articoli/contributi informativi
Autori
Iconografia
Diario
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PUBBLICAZIONI
  • ARTICOLI
  • AUTORI
  • ICONOGRAFIA
  • INFO
    • Generalità
    • Pubblicazioni
    • Articoli/contributi informativi
    • Autori
    • Iconografia
    • Diario
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
pubblicazioni articoli iconografia autori audio eventi pillole di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE: categoria pubblicazione=BORC SAN ROC - RIVISTA | titolo pubblicazione=BORC SAN ROC N.11 | titolo articolo/contenuto associato all'immagine=Il Borgo di San Rocco nei suoi toponimi friulani
risultati: 11
RICERCA CORRENTE:
Indice generale immagini > BORC SAN ROC - RIVISTA > BORC SAN ROC N.11 > Il Borgo di San Rocco nei suoi toponimi friulani (#11)
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
Indice generale immagini > BORC SAN ROC - RIVISTA > BORC SAN ROC N.11 > Il Borgo di San Rocco nei suoi toponimi friulani (#11)
> indice

Cimitero degli Eroi in «Braida Fogàr»

La denominazione «Capella» (italo-friulana) più volte ripetuta nella mappa del Catasto austriaco dell'anno 1822

Gorizia - Santuario della Cappella e panorama della città

Veduta panoramica delle caserme di Via Trieste con i gelsi che separavano la strada stessa dai campi chiamati «Ca li' casermis»

La Casa Rossa in un'immagine del 1932

La Collina dei Madriz

La «Crosada dai Capuzins» in un'immagine d'inizio secolo

La via «Daur marz» (1786) venne anche denominata via del Macello (oggi via del Faiti) quando il Macello civico di Gorizia venne insediato a San Rocco. Il prato retrostante il macello era chiamato «prat dai comuz»

Mappa del Catasto austriaco dell'anno 1822

Il «Zimiteri da la Grassigna» devastato dalle granate nel corso della prima guerra mondiale

Il «Zimiteri di uera» nella «Braida Fogàr»

SELEZIONE
***TAG***
ANNO DI PUBBLICAZIONE
CATEGORIE PUBBLICAZIONI
TITOLI PUBBLICAZIONI
TITOLI ARTICOLI / CONTENUTI
AMBITO
AUTORE
*EDITORE

TAG
SELEZIONE ESEGUITA:
categoria pubblicazione=BORC SAN ROC - RIVISTA | titolo pubblicazione=BORC SAN ROC N.11 | titolo articolo/contenuto associato all'immagine=Il Borgo di San Rocco nei suoi toponimi friulani
risultati: 11



RICERCA

La funzione di ricerca è applicata alle IMMAGINI censite e viene condotta sui relativi campi informativi (titolo, sommario e didascalia e titolo dell'articolo correlato)

Rispetta maiuscole/minuscole
Trova parole intere
 
 
STRINGA DI RICERCA:


► HOME
► PUBBLICAZIONI
► ARTICOLI
► AUTORI
► ICONOGRAFIA
INFO
► Generalità
► Pubblicazioni
► Articoli/contributi informativi
► Autori
► Iconografia
► Diario
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

CatalEdit BorcSanRoc
info@cataledit.borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti ()
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat