logo desktop
logo mobile
 
HOME
PUBBLICAZIONI
ARTICOLI
AUTORI
ICONOGRAFIA
INFO
Generalità
Pubblicazioni
Articoli/contributi informativi
Autori
Iconografia
Diario
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PUBBLICAZIONI
  • ARTICOLI
  • AUTORI
  • ICONOGRAFIA
  • INFO
    • Generalità
    • Pubblicazioni
    • Articoli/contributi informativi
    • Autori
    • Iconografia
    • Diario
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
pubblicazioni articoli iconografia autori audio eventi pillole di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE: categoria pubblicazione=BORC SAN ROC - RIVISTA | titolo pubblicazione=BORC SAN ROC N.11
risultati: 77
RICERCA CORRENTE:
Indice generale immagini > BORC SAN ROC - RIVISTA > BORC SAN ROC N.11 (#77)
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
Indice generale immagini > BORC SAN ROC - RIVISTA > BORC SAN ROC N.11 (#77)
> indice

Celso Macor

Celso Macor

Atto di consegna della fontana di Piazza S. Rocco alla città di Gorizia datato 25 aprile 1909

La fontana - obelisco in piazza S. Rocco a Gorizia

Particolare planimetrico della Piazza S. Rocco tratto dal progetto Fontana in Piazza S. Rocco datato 28 agosto 1908 di A. Lasciac

Planimetria della fontana e (sopra) sezione laterale

La fontana del Lasciac. Particolare delle decorazioni

Antonio Lasciac

La fontana del Lasciac caratterizza l'aspetto del centro del borgo

Veduta di Rosenthal, anno 1997

Descrizione dei confini di Borgo Rosenthal

Stemma Baronio concesso dall'imperatore Carlo VI

Villa Tivoli, cartolina viagg. 1897

Mappa dei possedimenti de Baronio a Rosenthal, anno 1823

La Baita, cartolina viagg., anno 1902

Hilmteich, cartolina di inizio Novecento

Villa Christalnigg, cartolina viagg. anno 1914

Villa de Starkenfels (anno 1999)

«Piano dello Stabile denominato Piculut situato sulla strada di Vienna presso la prima Baita sotto le pertinenze di S. Rocco, di ragione del Sig. Stefano Kemperle di Gorizia, anno 1808» - Particolare

Valdirose e dintorni, particolare

Rosa - «Matttinata» tratta dal catalogo della Ditta Rose Barni di Pistoia, anno 1978

Elenco di rose tratto da: Listino dello Stabilimento orticolo di Oscarre Voigtländer, autunno-primavera 1936-1937

Veduta di Rosenthal-Valdirose, cartolina anno 1939

L'attuale (ndr.1999) Rožna Dolina

Vivaio O. Gemmrig sul Rafut, cartolina anno 1913

Cimitero degli Eroi in «Braida Fogàr»

La denominazione «Capella» (italo-friulana) più volte ripetuta nella mappa del Catasto austriaco dell'anno 1822

Gorizia - Santuario della Cappella e panorama della città

Veduta panoramica delle caserme di Via Trieste con i gelsi che separavano la strada stessa dai campi chiamati «Ca li' casermis»

La Casa Rossa in un'immagine del 1932

La Collina dei Madriz

La «Crosada dai Capuzins» in un'immagine d'inizio secolo

La via «Daur marz» (1786) venne anche denominata via del Macello (oggi via del Faiti) quando il Macello civico di Gorizia venne insediato a San Rocco. Il prato retrostante il macello era chiamato «prat dai comuz»

Mappa del Catasto austriaco dell'anno 1822

Il «Zimiteri da la Grassigna» devastato dalle granate nel corso della prima guerra mondiale

Il «Zimiteri di uera» nella «Braida Fogàr»

Mappa di Borgo San Rocco della fine del XIX sec.

Vista d'insieme del campo sportivo

La tribuna coperta

Le scale di accesso alla tribuna

Facciata esterna della tribuna e degli spogliatoi

L'asilo San Giuseppe

Prospetto della facciata dell'Asilo S. Giuseppe

Ricordo dell'asilo infantile, anno 1932

Prima pagina degli Statuti

Prima Comunione celebrata nella chiesa di San Rocco con foto ricordo scattata nel cortile interno dell'Asilo San Giuseppe - 10 maggio 1936

Grotta di Lourdes nel cortile interno dell'Asilo San Giuseppe

Celebrazione della Santa Messa nella cappella dell'Asilo San Giuseppe

Dedica delle fanciulle dell'Asilo S. Giuseppe alla Bar. ssa A. Ritter datata 6-9-1886

Frontespizio dell'unica pubblicazione sulla tecnica delle sonate per campane

Ivan Mercina

Riconoscimento di «collaudatore arcivescovile» rilasciato a Ivan Mercina

Le nuove campane di S. Rocco nel cortile dei Turel (anno 1947)

Esempio di spartito musicale per sonare le campane

Scampanotadors in una foto d'archivio. In primo piano il maestro Mario Drossi

Veduta del cimitero; si nota in fondo oltre il muro di cinta quella che era la vecchia Cappella mortuaria.

Gruppo lapidi della famiglia Michelstaedter

Il cimitero ebraico in una mappa del C.C. di Valdirose (Rosenthal) dell'anno 1926

Lapide della scrittrice Carolina Luzzatto

Lapide del dott. Silvio Morpurgo e di Elda Michelstaedter Morpurgo

Lapide dedicata a Carlo Michelstaedter

Don Onofrio Burgnich

Don Onofrio celebra la prima Messa solenne nella parrocchiale di Ruda

Don Onofrio Burgnich rivolge la prima predica ai fedeli di S. Rocco

L'ingresso a S. Rocco di don Onofrio Burgnich nel settembre del 1960

L'ingresso a S. Rocco di don Onofrio Burgnich nel settembre del 1960

Monsignor Pangrazio benedice i nuovi locali dell'oratorio parrocchiale

Mons. Onofrio Burgnich festeggiato dalle autorità per la consegna del premio S. Rocco

Momenti di vita pastorale: don Onofrio Burgnich tra i giovani in montagna

Momenti di vita pastorale: don Onofrio Burgnich con un gruppo di comunicande

Don Onofrio Burgnich festeggiato dalla Cominità di Ruda in occasione del 50° di Messa

Michele Martina, premio San Rocco 1999

Il sen. Martina presiede la cerimonia di inaugurazione degli Incontri Mitteleuropei negli anni Settanta

Il barone Carlo Ermanno di Levetzow Lantieri

Il barone Carlo di Levetzow Lantieri insieme alla figlia Carolina

Complimenti a monsignor Ruggero Dipiazza

Davorin Martino Pelicon

1
SELEZIONE
***TAG***
ANNO DI PUBBLICAZIONE
CATEGORIE PUBBLICAZIONI
TITOLI PUBBLICAZIONI
TITOLI ARTICOLI / CONTENUTI
AMBITO
AUTORE
*EDITORE

TAG
SELEZIONE ESEGUITA:
categoria pubblicazione=BORC SAN ROC - RIVISTA | titolo pubblicazione=BORC SAN ROC N.11
risultati: 77



RICERCA

La funzione di ricerca è applicata alle IMMAGINI censite e viene condotta sui relativi campi informativi (titolo, sommario e didascalia e titolo dell'articolo correlato)

Rispetta maiuscole/minuscole
Trova parole intere
 
 
STRINGA DI RICERCA:


► HOME
► PUBBLICAZIONI
► ARTICOLI
► AUTORI
► ICONOGRAFIA
INFO
► Generalità
► Pubblicazioni
► Articoli/contributi informativi
► Autori
► Iconografia
► Diario
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

CatalEdit BorcSanRoc
info@cataledit.borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti ()
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat