logo desktop
logo mobile
 
HOME
PUBBLICAZIONI
ARTICOLI
AUTORI
ICONOGRAFIA
INFO
Generalità
Pubblicazioni
Articoli/contributi informativi
Autori
Iconografia
Diario
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PUBBLICAZIONI
  • ARTICOLI
  • AUTORI
  • ICONOGRAFIA
  • INFO
    • Generalità
    • Pubblicazioni
    • Articoli/contributi informativi
    • Autori
    • Iconografia
    • Diario
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
pubblicazioni articoli iconografia autori audio eventi pillole di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE: categoria pubblicazione=BORC SAN ROC - RIVISTA | titolo pubblicazione=BORC SAN ROC N.30
risultati: 133
RICERCA CORRENTE:
Indice generale immagini > BORC SAN ROC - RIVISTA > BORC SAN ROC N.30 (#133)
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
Indice generale immagini > BORC SAN ROC - RIVISTA > BORC SAN ROC N.30 (#133)
> indice

La pergamena fondativa della Chiesa di San Rocco (fronte)

La pergamena fondativa della Chiesa di San Rocco (retro)

Illustrazione di corredo al titolo dell'articolo

Attacco a Podgora, 21 luglio 1915

Profughi verso Aidussina

Le case sulla piazza di San Roc mostrano i segni dei bombardamenti austriaci, autunno 1916

San Rocco nel 1919

Gorizia 1917, rovine di via Municipio

Vista di Gorizia dal castello. Fronte della cartolina illustrata spedita da Gorizia, il 02.08.1916, da Egidio Ceudek a Anna Kravos in Lubiana. Fine 1917

Retro della cartolina illustrata spedita da Gorizia, il 02.08.1916, da Egidio Ceudek a Anna Kravos

Gorizia. Piazzutta, novembre 1917

La guarnigione di Gorizia, costituita da reparti dell'esercito permanente

Generale Zeidler capo della 58ª divisione austro-ungarica

Chiesa e campanile di San Floriano, estate 1915

Il ponte del Torrione o ponte di Peuma crollato (19 marzo 1916)

Fabbricati sulle due sponde dell'Isonzo nei pressi del ponte del Torrione

La casa Drascik, o Drascek, dopo l'incendio, in una foto italiana del settembre 1916

Piazza Catterini verso la via Montesanto in una foto italiana pochi giorni dopo l'occupazione

Le prime truppe italiane in Piazza Grande, 10 agosto 1916

Illustrazione di corredo al titolo dell'articolo

La benedizione del nuovo capannone di via Lunga

Al Ballo dei Bambini dell'UGG, Rossana vestita da Boero

La nonna Carolina e la bisnonna Emma mentre confezionano i Boeri

Illustrazione di corredo al titolo dell'articolo

Edilizia Moderna: Villa Zogheb, pianta

Edilizia Moderna: Villa Zogheb, salone

Edilizia Moderna: Villa Zogheb, scalone

Edilizia Moderna:Villa Zogheb, soffitto dello scalone

Salamlik per ‘Umar Bey, 1908, portale d’ingresso.

Salamlik per ‘Umar Bey, 1908, galleria delle antichità

Il Mamay al-Sayfi, 1496, nel 1930 circa

Salamlik per ‘Umar Bey, 1908, galleria principale

Villa Zogheb, 1898, vista dalla strada

Villa Lasciac, attorno il 1915

Illustrazione di corredo al titolo dell'articolo

Via del Seminario, Gorizia

Illustrazione di corredo al titolo dell'articolo

Prima divisa della Ginnastica

La squadra del Concorso Ginnastico Federale Nazionale di Genova del 1914

Il Maestro Ernesto Fabretto al ballo dei «Matti»

Il campione nazionale Franco Menichelli al campionato nazionale di ginnastica artistica, tenutosi all'UGG nel 1966

Trofeo «Romeo Neri» il ginnasta Giovanni Carminucci, campione italiano nel 1961/67/68/70

Atleti che si esercitano nelle varie specialità, anni '60

Gli atleti Luigi Spazzali, Bruno Marchi e Francesco Tabai, 1935

Ulderico di Blas in allenamento

Boris Kersevani, stadio Baiamonti, 1933

Gran Premio Ernesto Fabretto, con il castello di Gorizia sullo sfondo, 1949

Allenamento di lancio del giavellotto, anni '50

Festa all'aperto, 1947

Dino Zoff, Scarano e il Presidente Zollia

Il ballo dei bambini, anni '70

La sala addobbata per una grande occasione

La sala addobbata per una grande occasione

I premi della Tombola del tempo

Illustrazione di corredo al titolo dell'articolo

Fac-simile della scheda elettorale per il Comune di Gorizia

Fac-simile della scheda elettorale per il Comune di Grado

Fac-simile della scheda elettorale per il Comune di Mariano del Friuli

Fac-simile della scheda elettorale per il Comune di San Pier d'Isonzo

Fac-simile della scheda elettorale per il Comune di Turriaco

Velina dell'appello agli elettori lanciato dalla Democrazia Cristiana di Gorizia

Articolo su «Il Giornale di Trieste» di domenica 14 novembre 1948 sul nuovo sindaco entrante di Gorizia Ferruccio Bernardis

Illustrazione di corredo al titolo dell'articolo

Barbara Ferigo allo Zecchino d'oro nel 1968

Barbara Ferigo, vinse lo Zecchino d'oro del 1968 con la canzone «Quarantaquattro gatti»

La stampa locale sottolinea la vittoria di Barbara Ferigo allo «Zecchino d’oro» del 1968

La stampa locale intervista Barbara Ferigo

Barbara Ferigo, al pianoforte

Illustrazione di corredo al titolo dell'articolo

Abbozzo di contratto di permuta del 1834

Pianta topografica dei possedimenti Ressauer in Borgo Italia

Illustrazione di corredo al titolo dell'articolo

Campanile del Duomo di Gorizia

Il campanone del Duomo di Gorizia

Dettaglio del campanone

Illustrazione di corredo al titolo dell'articolo

Cartolina viaggiata 1897

Avviso dello Stabilimento orticolo di Antonio Seiller (1850-1884)

Avviso dello Stabilimento di floricoltura di Giuseppe Eder ed eredi (1876-1904)

Raimondo Gorian, nipote, tra la coltivazione di gladioli, foto 1953

Serra di calle di Voigtländer a Rosenthal, inizio '900

Pubblicità fatta tramite annunci, anche in più lingue, sui periodici dell’epoca

Pubblicità fatta tramite annunci, anche in più lingue, sui periodici dell’epoca

Catalogo di piante di Antonio Ferrant 1911-1912

L'Eco del Litorale 13.05.1896 - Annuncio pubblicitario

Catalogo di piante ditta Voigtländer 1933-1934

Il Gazzettino popolare 12.03.1910

Ileana Voigtländer nella coltivazione di dalie a Rosenthal, fine anni'30.

Catalogo di piante di Antonio Ferrant 1898-1899, in tedesco.

Pag. 19, particolare del Catalogo di piante di A. Ferrant 1898-1899

Avviso del Corriere di Gorizia del 21.01.1896

Rosa Mattinata. Dall'archivio della ditta Barni di Pistoia

L’area dell'ex vivaio forestale su via del Torrione

Pianta dell’ex vivaio forestale

Planimetria dell’area di pertinenza della sede universitaria di via Alviano.

Cartolina dei terreni coltivati lungo la via Dreossi all’inizio del XX sec.

Pianta, sezioni e prospetto dell'edificio per la sede dell’azienda agricola compreso nel progetto del nuovo Seminario -1913

Pianta, sezioni e prospetto dell'edificio per la sede dell’azienda agricola compreso nel progetto del nuovo Seminario -1913

Percorso pedonale dedicato a Renato Madriz

Illustrazione di corredo al titolo dell'articolo

Duomo di Gorizia in una cartolina viaggiata nel 1912

Il duomo di Gorizia con la meridiana del Barzellini visibile sulla parete

Gorizia - Piazza Grande e S. Ignazio del Travnik

Gorizia - Piazza Grande e S. Ignazio del Travnik

Gorizia - Piazza Grande e S. Ignazio del Travnik

Gorizia, Piazza Vittoria e Chiesa S. Ignazio

La statua di Sant'Ignazio oggi con alle spalle l'omonima chiesa

Fronte della colonna di Sant'Ignazio vista dalla piazza

1938, lo smotaggio per il discorso del Duce.

Celso Macor (1925–1998)

Celso Macor (1925–1998)

Ritratto a grafite del m. Dipiazza realizzato da Anna Degenhardt nel 2013.

Un passaggio del «Gloria» per coro ed orchestra ultimato nel 1966 in occasione del diploma

Un passaggio in contrappunto della «Messe di San Durì»

Spartito della rielaborazione del Wiegenlied 49 di J. Brahms

L’arcivescovo mons. Dino De Antoni interviene alla presentazione del «Florilegium Sacrum» in Sala Incontro

Ritratto di Antonio Ferrant

Logo della ditta Ferrant

Pubblicità

Frontespizio «Facturen Buch».

Frontespizio «libro cassa»

Fornitura decorazioni per Francesco Giuseppe

Particolare della foto di Francesco Giuseppe che riceve il bouquet (1900)

Fornitura al conte Roma (dal Facturen Buch anno 1901- p. 260)

Fornitura all’arciduca Carlo Stefano (dal Facturen Buch anno 1899 - p. 180)

Fornitura al principe del Montenegro (dal Facturen Buch - p. 255 - marzo 1902)

Viola dorata della California

Inventario statunitense riportante le viole importate in America

Antonio Ferrant, anni Venti circa.

Edizione italiana del 1911-1912 del catalogo dello stabilimento orticolo Ferrant

Edizione tedesca del 1910-1911 del catalogo dello stabilimento orticolo Ferrant

Gioacchino Grasso (1927 - 2018)

Luciano Osbat, 45° premio San Rocco

1
SELEZIONE
***TAG***
ANNO DI PUBBLICAZIONE
CATEGORIE PUBBLICAZIONI
TITOLI PUBBLICAZIONI
TITOLI ARTICOLI / CONTENUTI
AMBITO
AUTORE
*EDITORE

TAG
SELEZIONE ESEGUITA:
categoria pubblicazione=BORC SAN ROC - RIVISTA | titolo pubblicazione=BORC SAN ROC N.30
risultati: 133



RICERCA

La funzione di ricerca è applicata alle IMMAGINI censite e viene condotta sui relativi campi informativi (titolo, sommario e didascalia e titolo dell'articolo correlato)

Rispetta maiuscole/minuscole
Trova parole intere
 
 
STRINGA DI RICERCA:


► HOME
► PUBBLICAZIONI
► ARTICOLI
► AUTORI
► ICONOGRAFIA
INFO
► Generalità
► Pubblicazioni
► Articoli/contributi informativi
► Autori
► Iconografia
► Diario
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

CatalEdit BorcSanRoc
info@cataledit.borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti ()
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat