logo desktop
logo mobile
 
HOME
PUBBLICAZIONI
ARTICOLI
AUTORI
ICONOGRAFIA
INFO
Generalità
Pubblicazioni
Articoli/contributi informativi
Autori
Iconografia
Diario
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PUBBLICAZIONI
  • ARTICOLI
  • AUTORI
  • ICONOGRAFIA
  • INFO
    • Generalità
    • Pubblicazioni
    • Articoli/contributi informativi
    • Autori
    • Iconografia
    • Diario
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
pubblicazioni articoli iconografia autori audio eventi pillole di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE: categoria pubblicazione=MONOGRAFIE
risultati: 732
RICERCA CORRENTE:
Indice generale immagini > MONOGRAFIE (#732)
Indice generale immagini > MONOGRAFIE (#732)
> indice

Ingresso del palazzo Coronini-Cronberg

Veduta dell’Ossario Militare di Oslavia sul Collio

Cimeli della Grande Guerra

Particolare del Trgovski Dom

Cimeli della Grande Guerra

Particolare della fontana del Gyulai nel Giardino Pubblico

La «Colonna della Redenzione» a Gradisca

L’edificio di viale XX settembre un tempo di proprietà dei baroni Formenti- ni ora ospita il Liceo Classico «Dante Alighieri»

Ingresso del cimitero giudaico di Valdirose

Fontana di piazza San Rocco

L’antico convento di Santa Chiara oggi ospita un museo

Santuario di Santa Maria Regina dei Popoli nel Preval a Mossa

Scalinata del parco Coronini-Cronberg

Santuario di Monte Santo

Particolare del parco Coronini-Cronberg

La chiesa e il convento francescano della Castagnavizza ospita nella cripta le tombe degli ultimi reali di Francia in esilio a Gorizia

Lo storico Caffè Garibaldi in Corso

l ponte di Salcano serve la ferrovia Transalpina nell’attraversare l’Isonzo con il più grande arco in pietra del mondo

Parco della Rimembranza

Particolare della tomba dei Borboni, ultimi reali di Francia, nella cripta della Castagnavizza

Il castello di Gorizia

Il leone di San Marco sul portale del Castello

Chiesa di Santo Spirito in Borgo Castello

Particolare della Porta Leopoldina di Borgo Castello

Porta Leopoldina di Borgo Castello

Interni della sinagoga di via Ascoli

Carlo Michelstädter e via Rastello

Piazza Sant’Antonio

Insegna di una storica ferramenta di via Rastello che ha cessato l’attività, ma di cui si conservano gli arredi originali di primo Novecento all’interno

Palazzo Strassoldo in piazza Sant’Antonio, ora Grand Hotel Entourage

Il cenotafio del conte Leonardo – ultimo conte di Gorizia – nella Cattedrale

La volta gotica della cappella di Sant’Acazio nella Cattedrale

Il pulpito nella navata centrale

Palazzo Attems-Santa Croce

Bifora del Teatro Verdi

La settecentesca facciata della chiesa di Sant’Ignazio edificata dai gesuiti

Portale della chiesa di Sant’Ignazio

Portale del Monte di Pietà

Edicola in via della Cappella

L’odierna sede della Prefettura in Piazza Grande

Palazzo Cobenlz sede dell’Arcidiocesi e della curia

Chiesa di San Carlo del Seminario Teologico Centrale

Particolare di piazza Corno (piazza De Amicis)

Sant’Ignazio di Loyola su colonna in Piazza Grande

Casa Ascoli nel ghetto

Gloriette nel parco del Municipio

Nato come Caffè Europa, oggi il Caffè Vittoria è un locale storico di Piazza Grande

La fontana del Nettuno opera di Nicolò Pacassi in Piazza Grande

La chiesa di San Giovanni

La statua di Cesare Ottaviano Augusto nel giardino dell’Audito- rium della Cultura Friulana giunse a Gorizia da Pola con gli esuli del secondo dopoguerra

Piazza Transalpina

Palazzo Attems-Petzenstein in piazza Corno (piazza De Amicis)

Ricorrenze varie

Dicembre

Le domeniche di avvento e la Natività del Signore

Gennaio

Ricorrenze di gennaio

Le domeniche dopo l’Epifania

Febbraio

Purificazione della Beata Vergine Maria

Marzo

Le ricorrenze di marzo

Le domeniche di Quaresima

Morte e resurrezione di Cristo

Aprile

Le domeniche dopo Pentecoste

Ottobre

Novembre

Immagine estratta dal primo libro delle Orsoline 1672-1801. Riguarda, l’arrivo l’arrivo a Gorizia dell’Imperatore Giuseppe II

Immagine estratta dal primo libro delle Orsoline 1672-1801. Riguarda, l’arrivo l’arrivo a Gorizia del Pontefice Pio VI

Copertina de La Sagra di Santa Gorizia, L'Eroica, Milano 1919

Pagine interne de La Sagra di Santa Gorizia, L'Eroica, Milano 1919

L’arciduca Carlo d’Asburgo - erede al trono - in visita a Sambasso il 23.IX.1915

La chiesa devastata di Podgora (Gorizia).

Danni dei bombardamenti alla chiesa del convento di Monte Santo sopra Gorizia

Deposito di materiale sanitario presso il 16.o

In trincea sul Monte Sabotino

Gorizia, via del Seminario

Altare della capella del cimitero militare

La cappella delle «catacombe ceciliane», Monastero delle Orsoline di Gorizia

Entrata del cimitero degli eroi a Britof

Interno della chiesa del convento di Montesanto completamente danneggiato

Cappella del Santo Spirito e Borgo Castello a Gorizia

Concerto del 98.mo presso il fronte dell’Isonzo

Palazzo del Trgovski Dom a Gorizia danneggiato pesantemente dalle granate italiane

Le preghiere alla Madonna in un edificio distrutto in Corso Francesco Giuseppe

Vita di trincea nei pressi di Piuma (Gorizia)

Il Cimitero degli Eroi presso Salcano con le spoglie dei caduti della 3.a battaglia dell'Isonzo

Les liaisons dangereuses, 1978

Hobo (Omaggio a Woody Guthrie), 1978

Omaggio a Caravaggio, 1979/1985 - seconda versione

Interrogatorio di Vincenzio Perugia, 1982

Rossini, 1985

Ritratto, 1991-1994, seconda versione

Silvia, 1987

La bicicletta, 1988

Di casa, 1989

Boxeurs, 1989

Mio padre, 1989

Rembrandt

Doppio autoritratto, 1990

Grande cipresso, 1993

Ritratto di Giovanni Barbisan, 1993

La vigna e la collina, 1993

Grande melo, 1998

Sciascia, il cavaliere e la morte, 1998

L'uomo dei castagni, 1999

Fotoritratto da pellicola (da Dürer), 2005

Picasso, 2013

Autoritratto del Marussig

La contessa Caterina fonda la cappella di Sant’Anna

1398. Fondazione della cappella del Santo Spirito in Borgo Castello

1539. Orsola Ferligoj ha la visione della Beata Vergine sul Monte Santo

Il Duomo di Gorizia ampliato nel 1525

Giovanni Battista Verdenberg fonda il primo seminario per alunni meritevoli

I Carmelitani Scalzi della Castagnavizza

L’Arciduca Carlo d’Austria consegna il possesso del convento del Monte Santo ai Padri Zoccolanti

1631. Venne fabbricato il monastero delle Clarisse di Santa Chiara e completato nel 1653

1701. La processione con le reliquie di San Donato e compagni martiri dal Duomo alla chiesa di Santa Chiara

1500. Il feretro del conte Leonardo viene sepolto nella cappella di Sant’Anna

Immagine di copertina

Arduino Altran

Scherzi, giochi e cenette

La visita del priore Mishou al Borgo San Rocco

A cena in allegria

A cena in allegria, continuano gli scherzi

A cena in allegria e la fisarmonica non può mancare!

Tutti a cena con omaggi floreali alle damigelle

Alla fine della cena in compagnia

A carnevale ogni scherzo vale

Prima del prossimo scherzo. Gli autori si fanno ritrarre

Un Borgo riunito sotto la gloriette del Palazzo Comunale

Il priore in visita al Borgo Contado

A cena in allegria

Alla gogna davanti al vespasiano

Tutti a cena con omaggi floreali alle damigelle

E lo scherzo continua

E lo scherzo continua sempre in allegria

Priore e damigella di Borgo Straccis

La nomina a Gastaldo di Borgo Italia

Alla trattoria "Al Leon Bianco" con le insegne di Borgo San Rocco

Il Carnevale

La sfilata in PIAZZA GRANDE fra due ali di folla

La sfilata continua nelle vie principali della città

1 2 ... 6 »
SELEZIONE
***TAG***
ANNO DI PUBBLICAZIONE
CATEGORIE PUBBLICAZIONI
TITOLI PUBBLICAZIONI
TITOLI ARTICOLI / CONTENUTI
AMBITO
AUTORE
*EDITORE

TAG
SELEZIONE ESEGUITA:
categoria pubblicazione=MONOGRAFIE
risultati: 732



RICERCA

La funzione di ricerca è applicata alle IMMAGINI censite e viene condotta sui relativi campi informativi (titolo, sommario e didascalia e titolo dell'articolo correlato)

Rispetta maiuscole/minuscole
Trova parole intere
 
 
STRINGA DI RICERCA:


► HOME
► PUBBLICAZIONI
► ARTICOLI
► AUTORI
► ICONOGRAFIA
INFO
► Generalità
► Pubblicazioni
► Articoli/contributi informativi
► Autori
► Iconografia
► Diario
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

CatalEdit BorcSanRoc
info@cataledit.borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti ()
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat