ANNO DI PUBBLICAZIONE
2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006
ANNO
CATEGORIE PUBBLICAZIONI
NEWS... COME UNA VOLTA
TEMA
TITOLI PUBBLICAZIONI
NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 1 n.1 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 1 n.2 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 1 n.3 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 2 n.1 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 2 n.2 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 2 n.3 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 3 n.1 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 3 n.2 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 4 n.1 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 4 n.2 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 4 n.3 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 5 n.1 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 5 n.2 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 5 n.3 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 6 n.1 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 6 n.2 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 6 n.3 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.1 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.2 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.3 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 7 n.4 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.1 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.2 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.3 NEWS .... COME UNA VOLTA - Anno 8 n.4
TITOLO PBL
TITOLI ARTICOLI / CONTENUTI
15 ottobre 1967 - 2007. Don Ruggero: QUARANT’ANNI DI SERVIZIO NEL BORGO 1990-2007: 17 anni di servizio come Direttore della Caritas diocesana 1° Memorial Buono Leon 22 anni di continuità e tradizione 45 anni di fedeltà 5 anni dall'insegna dell'incontro «Ad maiora». Caro gelso, 100 di questi anni! «Colaz» come un volta. Il tradizionale dolce della Cresima Angolo delle gite. Andar per mostre ANNA BOMBIG. Sorridente esempio di semplicità, raffinata cultrice di storia patria e amica del Borgo di San Rocco Annalisa Chiades, una che dipinge quando vuole e quando può Arduino Altran. Omaggio di San Rocco al fotoreporter Goriziano Armenia: pensieri e parole Arte, Musica, Poesia, Teatro … gli artisti del Borgo. Roberto Nanut Arte, Musica, Poesia, Teatro … gli artistidel Borgo: Giuliano Pecar, musicista Arte, Musica, Poesia, Teatro … gli artistidel Borgo: Pierluigi Aaugeri, pittore Arte, Musica, Poesia, Teatro … gli artistidel Borgo: Pietro «Pieri» Stacul scampanotador Buon comlpeanno cara vecchia fontana Buon compleanno Sala Incontro Buon Leon: un esempio fatto persona Carlo Rubbia, cittadino onorario Carnevale 2006: Un successo Pubblico, carri e allegria Carnevale 2009 Caro don Ruggero… Casti Connubii Cinquant'anni di Fedeltà nella chiesa Coloriamo l'aiuola Convegno della Filologica su Luciano Spangher. Una vita per la storia della sua città Cori cu lì burelis Costruire ponti, una storia di Borgo Crescere nel solco antico della terra Da dove viene il leprotto pasquale? Da Santa Lucia … a Natale Dall'album dei ricordi … più recenti Dall'album dei ricordi antichi Dall'album dei viaggi della Caritas Dall’album dei ricordi Dario Culot: un «legale» galantuomo Dedicato a Giuliano Pecar. Una serata emozionante e un grande interprete Deliziosa gita in Dalmazia. Quattro giorni di cultura e arte organizzati dal Centro per le Tradizioni Don Ruggero parroco di San Rocco e direttore della Caritas diocesana Donne protagoniste nell'arte Due progetti per Borgo San Rocco Edes Frattalone Longo ha esposto a San Rocco Editoriale Emil Komel. Compositorie goriziano (1875-1960) Era la Sarta del Tabìn Essendo mancino, preferisce affrontare persone e situazioni da sinistra Federico Lebani. Un credente aperto al dialogo e al servizio Festa del Ringraziamento - 16 novembre 2008 Festa del Ringraziamento 2003 Festa del ringraziamento e premio San Rocco 2011 Frammenti di cultura contadina «sul confine». Dario Zoff: Cirint cidìn Gli artisti del Borgo: Miralla Marcossi, cantante lirica Gorizia: una città da amare Grande festa del borgo il 26 aprile 2009 Grazie Presidente GRAZIE PRESIDENTE! Edda Cossàr lascia la presidenza dopo 22 anni di ininterrotto servizio Guglielmo «Willy» Riavis, architetto Gusti di Frontiera: un'avventura a lieto fine I miei ricordi più belli I Santi ritornano? I tre anni della Sala Incontro - 14 maggio 2009 Idea, origini e fondamenta del Centro per le Tradizioni Il «puarton» degli sposi: antica tradizione sempre attuale Il «servient» dell'altare Il Carnevale goriziano e il palio della dama bianca Il cuore di un padre, il coraggio di un pastore Il prof. Federico Lebani Il prof. Silvan Kersevan, uomo buono e gentile Il tabin: più che un vestito, un'emozione Il terzo libro di Marina Cerne. «VOLARE» Impressioni di viaggio In ricordo di Bruno Cumar L'angolo delle gite L'impegnativa stagione inaugurale L'orto da i suoi frutti L'orto didattico: laboratorio di «saperi e sapori» La battaglia La Corale del Borgo festeggia Pietro «Piero» Stacul La facciata della chiesa di San Rocco. Una storia lunga cinque secoli La libertà del dono La monumentale fontana del Bey ha compiuto 100 anni La nostra monumentale fontana compie 100 anni La plurisecolare Sagra di San Rocco La rivista Borc San Roc compie 23 anni La sagra dei record! La speranza è un dovere La straordinaria esperienza di Nives Losani, «modellista» in casa reale L’antica tradizione dei sepolcri L’orto R.I.S.Mondo - «Rispetta», «Incontra», «Semina»... il Mondo Le avventure ... di «Brocco», il cane di San Rocco Le avventure … di Brocco, il cane di San Rocco Le campane di San Rocco: una storia che continua nei secoli Le vignette sulla Sagra di Claudio De Santis Lione, festa della luce Maestro Orlanodo Dipiazza e il suo Florilegium Sacrum Marche 2012 Marina Cerne. Ama il rosso Matilde Vuga, primo Premio «Mattone su Mattone» Mercatatini di Natale a Napoli Mercatini di Natale nel segno della tradizione Mercatini di Santa Lucia 11-13 dicembre 2010 Mons. Carlo de Baubela. Straordinaria e popolare figura di Borgo San Rocco Monsignor «no fa» meditare Gorizia. Un auditorium strapieno a cornice di un evento storico Nicolina Dragonetto, pittrice e scrittrice Omaggio a Cecilia Seghizzi Campolieti Omaggio ad Alda Merini: una poetessa da studiare e scoprire Origine dell’antico sodalizio di San Rocco Orto didattico nella scuola Rismondo Pasqua di un tempo Perché un orto didattico Piante e fiori. Teorie a pratica sulla potatura delle rose Premio dei Santi Ilario e Tazanio a Cecilia Seghizzi Premio San Rocco. Albo d'oro Presentazione degli archivi di San Rocco Primavera in Tuscia Quarant'anni di servizio pastorale ancorati ai veri valori dell'umano consorzio Quel sentiero tra San Rocco e il Seminario Quirino Principe e la sua amata Gorizia Renzo Crobe. Passone fotoreporter - La mia famiglia - Il mio borgo - I miei ricordi più belli Ricordi di gioventù Riflessioni a voce alta sul sacerdote oggi Ringraziamento: simbolo di una spiritualità senza tempo Ripensando alla Russia. Luglio 2011 Rivista Borc San Roc 24 Sagra 2012. Un progetto condiviso Sagra da record Sagre, fiere e mercati a Gorizia tra 800 e 900 San Rocco - Un santo per oggi San Rocco a Londra e dintorni Sanroccocanta si racconta Scampanotadòrs 2012 Scampanotadors: la forza di una passione Se dici San Rocco, dici don Ruggero! Sempre in cammino Umbria, marzo 2010 Un borghigiano ad honorem: Eugenio Leggiadri-Gallani. Cantante lirico Un profeta dissacrante Un tempo la chiamavano piazza. Necessaria un'opera di riqualificazione e illuminazione Una Pasqua di ricordi Una rassegna sempre nuova Vivere insieme è fatica ... ma è verifica continua di sé, non degli altri!
TITOLO