logo desktop
logo mobile
 
HOME
PUBBLICAZIONI
ARTICOLI
AUTORI
ICONOGRAFIA
INFO
Generalità
Pubblicazioni
Articoli/contributi informativi
Autori
Iconografia
Diario
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PUBBLICAZIONI
  • ARTICOLI
  • AUTORI
  • ICONOGRAFIA
  • INFO
    • Generalità
    • Pubblicazioni
    • Articoli/contributi informativi
    • Autori
    • Iconografia
    • Diario
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
pubblicazioni articoli iconografia autori audio eventi pillole di storia personalità
LE PUBBLICAZIONI DEL “CENTRO TRADIZIONI DI BORGO SAN ROCCO”
cataledit.borcsanroc.it – portale dedicato alla consultazione online delle pubblicazioni realizzate, in mezzo secolo di storia, dal Centro Tradizioni di Borgo San Rocco - Gorizia
In occasione del 50° anniversario dalla fondazione del Centro Tradizioni, l’associazione di Borgo San Rocco, animata dal duplice obiettivo di conservare e diffondere il suo patrimonio editoriale, ha intrapreso un’attività dedicata alla digitalizzazione ed alla consultazione online delle pubblicazioni realizzate in più di mezzo secolo di storia.

E’ nato così CatalEdit (cataledit.borcsanroc.it) – acronimo di Catalogazione  Editoriale –  un portale collegato al dominio internet del Centro Tradizioni ed espressamente dedicato alle produzioni editoriali.

Pur nella complessità della struttura che deve garantire, anche per le attività future, uno strumento idoneo all’archiviazione ed alla catalogazione, si è ricercata la massima semplicità del sistema di consultazione, con l’obiettivo di offrire un valido supporto ad una più ampia e vasta platea.

Con questa duplice finalità di conservare e divulgare il proprio patrimonio editoriale, il sistema è concepito per gestire pubblicazioni di varia natura, tra cui Monografie, Riviste, Guide, Articoli, Calendari, Locandine, Manifesti, Volantini. L’applicazione è progettata anche per la catalogazione e la consultazione di raccolte di cartoline e immagini d’epoca, nonché per immagini fotografiche dedicate alla documentazione di mostre di varia natura.

L’accesso ai diversi elementi informativi che compongono l’archivio è gestito da un indice generale delle pubblicazioni raccolte, da un indice degli articoli (o contributi editoriali) da un indice degli autori e da un compendio iconografico, in cui sono raccolte immagini (foto, illustrazioni, grafici, disegni, mappe) tratte dalle stesse pubblicazioni che sono censite nell’indice generale.
 

PER DETTAGLI SULL’UTILIZZO CONSULTARE L'AREA INFO

ARCHIVI PRINCIPALI
I link associati a queste immagini consentono di accedere ai diversi indici in cui è strutturato il materiale editoriale censito nel portale
1 2 3 4
LE CATEGORIE DELLE PUBBLICAZIONI
Di seguito la lista delle diverse categorie delle pubblicazioni in cui è articolata la produzione editoriale del Centro Tradizioni, da cui è possibile accedere alle rispettive selezioni

BORC SAN ROC

- Nasce nel 1989 come rivista storica, un numero unico annuale che racchiude le ricerche e i contributi degli studiosi Goriziani. Un particolare occhio di riguardo alla lingua friulana, una ricerca attenta della storia del Borgo e anche una corretta apertura alla città di Gorizia.
Da tre decenni è una rivista che, con competenza e analiticità, cerca di leggere i fatti storici, le vicende dimenticate, i particolari della vita, della società, del lavoro, di portare alla memoria personalità, personaggi, famiglie significative e opere di pregio che costruiscono il grande mosaico culturale che è il territorio del goriziano.

 

IL NOSTRI BORC

Il primo numero risale al novembre 1973 e racconta, da allora, la vita e le iniziative dell’associazione Centro per la Conservazione e la Valorizzazione delle Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco.

 

LUNARI PAL

Dal 1981 il Centro per la Conservazione e la Valorizzazione delle Tradizioni Popolari pubblica ogni anni il Calendario, Lunari pal, parzialmente in lingua friulana trattando tematiche differenti inerenti il Borgo di San Rocco e la città di Gorizia.

 

MONOGRAFIE

Da molti anni il Centro per la Conservazione e la Valorizzazione delle Tradizioni Popolari pubblica monografie su personalità, fatti o storie inerenti il Borgo o la città di Gorizia.

 

MOSTRE

Da diversi lustri il Centro per la Conservazione e la Valorizzazione delle Tradizioni Popolari cura la realizzazione di mostre monografiche su persone, fatti, edifici del Borgo o della città di Gorizia.

 

NEWS COME UNA VOLTA

Supplemento alla rivista “Borc San Roc”, ha visto l’uscita di ben 25 numeri, tra ordinari ed edizioni straordinarie. All’interno storia, cronache, personaggi, vie, ricette, ricordi, immagini del Borgo, di persone, di feste. Ideatori Laura Madriz, Vanni Feresin ed Edda Polesi Cossàr. I periodi di pubblicazione seguivano le maggiori festività dell’anno: Pasqua, Sagra e San Rocco, Ringraziamento e Natale, ed era uno strumento utile di collegamento tra l’associazione e i soci.

 

RICETTE

Grazie alla collaborazione dell’Accademia Italiana della Cucina da alcuni anni il Centro per la Conservazione e la Valorizzazione delle Tradizioni Popolari pubblica una serie di ricettari con ricette della tradizione goriziana.

 

SPECIALE IL NOSTRI BORC

Supplemento alla rivista “Borc San Roc” nasce nel 2014 per volontà del nuovo direttore della rivista il giornalista e storico Vanni Feresin, e si occupa di approfondire un particolare argomento che merita di essere scandagliato in tutte le sue sfacettature. Dalla sua ideazione sono stati trattati argomenti importanti come il giallo storico sull’omicidio secentesco dell’eremita, la storia di Villa Diamantina, i Diari delle Madri Orsoline di Gorizia, o aspetti inediti della vita del conte Guglielmo Coronini, figura chiave della cultura goriziana.

 


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0


► HOME
► PUBBLICAZIONI
► ARTICOLI
► AUTORI
► ICONOGRAFIA
INFO
► Generalità
► Pubblicazioni
► Articoli/contributi informativi
► Autori
► Iconografia
► Diario
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

CatalEdit BorcSanRoc
info@cataledit.borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti ()
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat