logo desktop
logo mobile
 
HOME
PUBBLICAZIONI
ARTICOLI
AUTORI
ICONOGRAFIA
INFO
Generalità
Pubblicazioni
Articoli/contributi informativi
Autori
Iconografia
Diario
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PUBBLICAZIONI
  • ARTICOLI
  • AUTORI
  • ICONOGRAFIA
  • INFO
    • Generalità
    • Pubblicazioni
    • Articoli/contributi informativi
    • Autori
    • Iconografia
    • Diario
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
pubblicazioni articoli iconografia autori audio eventi pillole di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE: TAG GENERICI=CHIESA DI SAN ROCCO
risultati: 77
RICERCA CORRENTE:
Indice generale immagini (#77)
Indice generale immagini (#77)
> indice

La pergamena fondativa della Chiesa di San Rocco (fronte)

La pergamena fondativa della Chiesa di San Rocco (retro)

Le campane perdute della chiesa parrocchiale di San Rocco

La pala dell'altare maggiore della chiesa di San Rocco dopo il restauro eseguito nel 1929 da Leopoldo Perco

Fattura relativa alla rifusione delle tre campane del campanile di San Rocco della ditta G.B. De Poli di Udine, datata 1927

La chiesa di San Rocco secondo don Gio. Maria Marussig nel 1706

La lapide situata sopra l'ingresso del campanile di San Rocco

Piano per l'innalzamento del campanile, 24 maggio 1886

Il campanile e il Seminario nel primo dopoguerra

Francesco Silli (1855-1935)

La prima omelia di don Onofrio a San Rocco il 18 settembre 1960

Gli archi di benvenuto al novello parroco

Gli spartiti restaurati dell'Archivio della cantoria

La volta del presbiterio della chiesa di San Rocco dipinta da Leopoldo Perco (1925)

La chiesa di San Rocco durante i lavori eseguiti tra la primavera e l'estate del 2006

Il presbiterio, appena conclusi i lavori di restauro delle pareti

Progetto della sala cinematografica disegnato dall'architetto Guglielmo Riavis e mai realizzato per mancanza di fondi

Don Onofrio Burgnich rivolge la prima predica ai fedeli di S. Rocco

L'ingresso a S. Rocco di don Onofrio Burgnich nel settembre del 1960

L'ingresso a S. Rocco di don Onofrio Burgnich nel settembre del 1960

Monsignor Pangrazio benedice i nuovi locali dell'oratorio parrocchiale

La presentazione del libro «Sotto la torre» - 1497 - 1997: 500 anni della chiesa di San Rocco di Mauro Ungaro, avvenuta il 30 ottobre 1997

Il libro «Sotto la torre» - 1497 - 1997: 500 anni della chiesa di San Rocco di Mauro Ungaro

Pasqua 1988: don Giuliano e don Maffeo distribuiscono il pane

Grande festa a S. Rocco per i 500 anni

Manifestazioni per i Cinquecento anni della chiesa

Manifestazioni per i Cinquecento anni della chiesa

La pala dell'altar maggiore

Ultima Cena

Stazione della Via Crucis

Stazione della Via Crucis

Pala d'altare: Santa Filomena

Paramenti: tunicella - Sec. XVIII

Arredo di chiesa: cuscinetto della seconda metà del secolo XIX

Arredo di chiesa: cuscinetto della seconda metà del secolo XIX

Camice: fine sec. XIX - inizio sec. XX

Pannello ricamato: fine sec. XIX - inizio sec. XX

Fiocco commemorativo

Chierichetti

Benedizione del fuoco a S. Rocco con il ritorno della luce nella chiesa al Canto dell'Exultet.

Benedizione del fuoco a S. Rocco con il ritorno della luce nella chiesa al Canto dell'Exultet

Benedizione del fuoco a S. Rocco con il ritorno della luce nella chiesa al Canto dell'Exultet

Benedizione del fuoco a S. Rocco con il ritorno della luce nella chiesa al Canto dell'Exultet

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Organo di S. Rocco

In questa immagine dell'anno 1928 (e forse anche anteriore) appare alla sinistra della chiesa la casa degli eredi Pecorari

Dettaglio dell' immagine dell'anno 1928 (e forse anche anteriore) in cui appare - alla sinistra della chiesa - la casa degli eredi Pecorari.

Nella foto che riprende il tratto iniziale della via Lunga, si notano le residue macerie della casa Pecorari acquistata dalla chiesa di San Rocco nell'anno 1962.

Utilizzando il carro agricolo di un contadino di San Rocco, vengono asportate le ultime pietre della demolita casa Pecorari di via Lunga

La chiesa e la piazza di San Rocco nel 1918

La chiesa di San Rocco in una immagine anteriore alla prima guerra mondiale 1915-18

San Rocco sulla facciata dell'omonima chiesa goriziana

Pala d'altare della chiesa di San Rocco

Madonna del Rosario conservata nella chiesa di San Rocco

Pergamena con la quale il vescovo di Caorle accorda indulgenza per la consacrazione dell'altare maggiore della chiesa di San Rocco e S. Sebastiano

Lettera del 1648 relativa alla cessione della chiesa di San Rocco

L'altare dedicato a Santa Lucia

Il progetto originale dell'organo

Progetto di Angelo Cameroni (1845) per l'altare maggiore della chiesa di San Rocco

Altare maggiore della chiesa di San Rocco

Statua di San Rocco

Statua di San Giovanni Evangelista

Chiesa di San Rocco

Il progetto per la nuova facciata della chiesa di San Rocco redatto dall'ing. Brisco

1
SELEZIONE
***TAG***
ANNO DI PUBBLICAZIONE
CATEGORIE PUBBLICAZIONI
TITOLI PUBBLICAZIONI
TITOLI ARTICOLI / CONTENUTI
AMBITO
AUTORE
*EDITORE

TAG
SELEZIONE ESEGUITA:
TAG GENERICI=CHIESA DI SAN ROCCO
risultati: 77



RICERCA

La funzione di ricerca è applicata alle IMMAGINI censite e viene condotta sui relativi campi informativi (titolo, sommario e didascalia e titolo dell'articolo correlato)

Rispetta maiuscole/minuscole
Trova parole intere
 
 
STRINGA DI RICERCA:


► HOME
► PUBBLICAZIONI
► ARTICOLI
► AUTORI
► ICONOGRAFIA
INFO
► Generalità
► Pubblicazioni
► Articoli/contributi informativi
► Autori
► Iconografia
► Diario
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

CatalEdit BorcSanRoc
info@cataledit.borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti ()
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat