logo desktop
logo mobile
 
HOME
PUBBLICAZIONI
ARTICOLI
AUTORI
ICONOGRAFIA
INFO
Generalità
Pubblicazioni
Articoli/contributi informativi
Autori
Iconografia
Diario
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PUBBLICAZIONI
  • ARTICOLI
  • AUTORI
  • ICONOGRAFIA
  • INFO
    • Generalità
    • Pubblicazioni
    • Articoli/contributi informativi
    • Autori
    • Iconografia
    • Diario
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
pubblicazioni articoli iconografia autori audio eventi pillole di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE:
RICERCA CORRENTE:
INDICE DELLE PUBBLICAZIONI (#185)
> indice

BORC SAN ROC N.34

BORC SAN ROC N.33

BORC SAN ROC N.32

BORC SAN ROC N.31

BORC SAN ROC N.30

90° GENETLIACO DI SERGIO TAVANO

BORC SAN ROC N.29

BORC SAN ROC N.28

BORC SAN ROC N.27

BORC SAN ROC - INDICI N.1-25

BORC SAN ROC N.26

BORC SAN ROC N.25

BORC SAN ROC N.24

BORC SAN ROC N.23

BORC SAN ROC N.22

BORC SAN ROC N.21

BORC SAN ROC N.20

BORC SAN ROC N.19

BORC SAN ROC N.18

BORC SAN ROC N.17

BORC SAN ROC N.16

BORC SAN ROC N.15

BORC SAN ROC N.14

BORC SAN ROC N.13

BORC SAN ROC N.12

BORC SAN ROC N.11

BORC SAN ROC N.10

BORC SAN ROC N.9

BORC SAN ROC N.8

BORC SAN ROC N.7

BORC SAN ROC N.6

BORC SAN ROC N.5

BORC SAN ROC N.4

BORC SAN ROC N.3

BORC SAN ROC N.2

BORC SAN ROC N.1

IL NOSTRI BORC - DICEMBRE 2021 N.01

IL NOSTRI BORC - DICEMBRE 2019 N.02

IL NOSTRI BORC - APRILE 2019 N.01

IL NOSTRI BORC - DICEMBRE 2018 N.02

IL NOSTRI BORC - MARZO 2018 N.01

IL NOSTRI BORC - AGOSTO 2017 N. 02

IL NOSTRI BORC - APRILE 2017 N. 01

IL NOSTRI BORC - MARZO 2016 N.01

IL NOSTRI BORC - NOVEMBRE 2015 N.02

IL NOSTRI BORC - MARZO 2015 N.01

IL NOSTRI BORC - AGOSTO 2014 N.03

IL NOSTRI BORC - GIUGNO 2014 N.02

BORC SAN ROC N.34

anno di pubblicazione: 2022 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Editore
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ODV
via Venerio, 1 - 34170 Gorizia

Direttore responsabile:
Vanni Feresin

Comitato di redazione:
Vanni Feresin, Alessio Bassani, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Ivan Portelli

Progetto grafico ed impaginazione:
Studio Pantanali ~ Aiello

Stampa:
Grafica Goriziana ~ Gorizia

BORC SAN ROC N.34

anno di pubblicazione: 2022
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Editore
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ODV
via Venerio, 1 - 34170 Gorizia

Direttore responsabile:
Vanni Feresin

Comitato di redazione:
Vanni Feresin, Alessio Bassani, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Ivan Portelli

Progetto grafico ed impaginazione:
Studio Pantanali ~ Aiello

Stampa:
Grafica Goriziana ~ Gorizia
 

BORC SAN ROC N.33

anno di pubblicazione: 2021 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia - Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999

Direttore responsabile:
Vanni Feresin

Comitato di redazione:
Vanni Feresin, Alessio Bassani, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Ivan Portelli

Progetto grafico ed impaginazione:
Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (UD)

BORC SAN ROC N.33

anno di pubblicazione: 2021
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia - Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999

Direttore responsabile:
Vanni Feresin

Comitato di redazione:
Vanni Feresin, Alessio Bassani, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Ivan Portelli

Progetto grafico ed impaginazione:
Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (UD)
 

BORC SAN ROC N.32

anno di pubblicazione: 2020 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ODV via Venerio, 1 34170 Gorizia

Rivista Borc San Roc n. 32
Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Alessio Bassani, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr, Ivan Portelli

Progetto grafico ed impaginazione: Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Stampa: Grafica Goriziana ~ Gorizia

BORC SAN ROC N.32

anno di pubblicazione: 2020
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ODV via Venerio, 1 34170 Gorizia

Rivista Borc San Roc n. 32
Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Alessio Bassani, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr, Ivan Portelli

Progetto grafico ed impaginazione: Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Stampa: Grafica Goriziana ~ Gorizia
 

BORC SAN ROC N.31

anno di pubblicazione: 2019 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ONLUS via Venerio, 1 34170

Gorizia Rivista Borc San Roc n. 31
Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Alessio Bassani, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr, Ivan Portelli

Progetto grafico ed impaginazione: Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Stampa: Grafica Goriziana ~ Gorizia

BORC SAN ROC N.31

anno di pubblicazione: 2019
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ONLUS via Venerio, 1 34170

Gorizia Rivista Borc San Roc n. 31
Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Alessio Bassani, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr, Ivan Portelli

Progetto grafico ed impaginazione: Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Stampa: Grafica Goriziana ~ Gorizia
 

BORC SAN ROC N.30

anno di pubblicazione: 2018 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ONLUS via Venerio, 1 34170 Gorizia Rivista Borc San Roc n. 30

Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Alessio Bassani, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr
Progetto grafico ed impaginazione Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Disegni: Aretha Battistutta ~ Udine
Disegni grafici e bozzetti: Franco Dugo ~ Gorizia
Stampa: Grafica Goriziana ~ Gorizia

BORC SAN ROC N.30

anno di pubblicazione: 2018
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ONLUS via Venerio, 1 34170 Gorizia Rivista Borc San Roc n. 30

Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Alessio Bassani, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr
Progetto grafico ed impaginazione Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Disegni: Aretha Battistutta ~ Udine
Disegni grafici e bozzetti: Franco Dugo ~ Gorizia
Stampa: Grafica Goriziana ~ Gorizia
 

90° GENETLIACO DI SERGIO TAVANO

anno di pubblicazione: 2018 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Inserto di BorcSanRoc 30 (2018)
Intervista a cura di Giulio Tavian

90° GENETLIACO DI SERGIO TAVANO

anno di pubblicazione: 2018
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Inserto di BorcSanRoc 30 (2018)
Intervista a cura di Giulio Tavian
 

BORC SAN ROC N.29

anno di pubblicazione: 2017 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ONLUS
via Venerio, 1 34170 Gorizia

Rivista Borc San Roc n. 29
Direttore responsabile Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

Progetto grafico ed impaginazione Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Disegni: Aretha Battistutta ~ Udine

BORC SAN ROC N.29

anno di pubblicazione: 2017
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ONLUS
via Venerio, 1 34170 Gorizia

Rivista Borc San Roc n. 29
Direttore responsabile Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

Progetto grafico ed impaginazione Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Disegni: Aretha Battistutta ~ Udine
 

BORC SAN ROC N.28

anno di pubblicazione: 2016 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ONLUS
via Venerio, 1 34170 Gorizia

Rivista Borc San Roc n. 28
Direttore responsabile Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr
Progetto grafico ed impaginazione Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Disegni: Aretha Battistutta ~ Udine

BORC SAN ROC N.28

anno di pubblicazione: 2016
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ONLUS
via Venerio, 1 34170 Gorizia

Rivista Borc San Roc n. 28
Direttore responsabile Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr
Progetto grafico ed impaginazione Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Disegni: Aretha Battistutta ~ Udine
 

BORC SAN ROC N.27

anno di pubblicazione: 2015 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ONLUS
via Venerio, 1 34170 Gorizia

Rivista Borc San Roc n. 27
Direttore responsabile Vanni Feresin
Comitato di redazione; Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

Progetto grafico ed impaginazione Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Disegni: Aretha Battistutta ~ Udine

BORC SAN ROC N.27

anno di pubblicazione: 2015
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ONLUS
via Venerio, 1 34170 Gorizia

Rivista Borc San Roc n. 27
Direttore responsabile Vanni Feresin
Comitato di redazione; Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

Progetto grafico ed impaginazione Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Disegni: Aretha Battistutta ~ Udine
 

BORC SAN ROC - INDICI N.1-25

anno di pubblicazione: 2014 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Editore: Centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - Gorizia via Veniero, 1 34170 Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999

Direttore Responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

BORC SAN ROC - INDICI N.1-25

anno di pubblicazione: 2014
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Editore: Centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - Gorizia via Veniero, 1 34170 Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999

Direttore Responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr
 

BORC SAN ROC N.26

anno di pubblicazione: 2014 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ONLUS
via Venerio, 1- 34170 Gorizia

Rivista Borc San Roc n. 26
Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione:Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr
Progetto grafico ed impaginazione: Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Stampa: Grafica Goriziana ~ Gorizia

BORC SAN ROC N.26

anno di pubblicazione: 2014
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ONLUS
via Venerio, 1- 34170 Gorizia

Rivista Borc San Roc n. 26
Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione:Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr
Progetto grafico ed impaginazione: Studio Pantanali ~ Aiello del Friuli (Ud)
Stampa: Grafica Goriziana ~ Gorizia
 

BORC SAN ROC N.25

anno di pubblicazione: 2013 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Editore: Centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - Gorizia via Veniero, 1 34170 Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Direttore responsabile: Erika Jazbar

Progetto grafico, impaginazione e stampa: Grafica Goriziana, Gorizia 2013
Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

In copertina:Verbale della prima riunione del Centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco del 12 novembre 1973, redatto da Renato Madriz, primo Segretario del Centro

BORC SAN ROC N.25

anno di pubblicazione: 2013
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Editore: Centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - Gorizia via Veniero, 1 34170 Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999
Direttore responsabile: Erika Jazbar

Progetto grafico, impaginazione e stampa: Grafica Goriziana, Gorizia 2013
Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

In copertina:Verbale della prima riunione del Centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco del 12 novembre 1973, redatto da Renato Madriz, primo Segretario del Centro
 

BORC SAN ROC N.24

anno di pubblicazione: 2012 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Editore: Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999ore: Centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - Gorizia via Veniero, 1 34170 Gorizia

Direttore responsabile: Erika Jazbar
Progetto grafico, impaginazione e stampa: Grafica Goriziana, Gorizia 2012

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

BORC SAN ROC N.24

anno di pubblicazione: 2012
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Editore: Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999ore: Centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - Gorizia via Veniero, 1 34170 Gorizia

Direttore responsabile: Erika Jazbar
Progetto grafico, impaginazione e stampa: Grafica Goriziana, Gorizia 2012

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva
 

BORC SAN ROC N.23

anno di pubblicazione: 2011 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Erika Jazbar
Progetto grafico, impaginazione e stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2011

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

In copertina: Minuta del privilegio patriarcale con il quale il Patriarca di Aquileia Marco Gradenigo ratifìca l'accordo per la cessione della Chiesa di San Rocco dall'Arcidiaconato di Gorizia al convento dei Carmelitani Scalzi della Castagnavizza, 1Oaprile 1652 (Archivio della Chiesa Parrocchiale di San Rocco)

BORC SAN ROC N.23

anno di pubblicazione: 2011
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Erika Jazbar
Progetto grafico, impaginazione e stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2011

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

In copertina: Minuta del privilegio patriarcale con il quale il Patriarca di Aquileia Marco Gradenigo ratifìca l'accordo per la cessione della Chiesa di San Rocco dall'Arcidiaconato di Gorizia al convento dei Carmelitani Scalzi della Castagnavizza, 1Oaprile 1652 (Archivio della Chiesa Parrocchiale di San Rocco)
 

BORC SAN ROC N.22

anno di pubblicazione: 2010 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Erika Jazbar
Progetto grafico, impaginazione e stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2010

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva
In copertina: Prove di "alzata" delle antenne per l'uccellagione con il vischio (dall'archivio della famiglia Verbi).

BORC SAN ROC N.22

anno di pubblicazione: 2010
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Erika Jazbar
Progetto grafico, impaginazione e stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2010

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva
In copertina: Prove di "alzata" delle antenne per l'uccellagione con il vischio (dall'archivio della famiglia Verbi).
 

BORC SAN ROC N.21

anno di pubblicazione: 2009 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Erika Jazbar
Progetto grafico: Marco Salateo
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2009

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva
Ringraziamenti: Renzo Crobe, Nevio Costanzo, Marco Salateo, Carlo Sclauzero, Natalina Petarin, autori
In copertina: gli spartiti per organo dopo il restauro conservativo (foto M. Salateo)

BORC SAN ROC N.21

anno di pubblicazione: 2009
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Erika Jazbar
Progetto grafico: Marco Salateo
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2009

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva
Ringraziamenti: Renzo Crobe, Nevio Costanzo, Marco Salateo, Carlo Sclauzero, Natalina Petarin, autori
In copertina: gli spartiti per organo dopo il restauro conservativo (foto M. Salateo)
 

BORC SAN ROC N.20

anno di pubblicazione: 2008 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Erika Jazbar
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Giuseppe Marchi, Edda Polesi Cossàr, Sergio Tavano, Dalia Vodice
Progetto grafico: Marco Salateo
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2008

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva
Ringraziamenti: Renzo Crobe, Nevio Costanzo, Carlo Sclauzero, Natalina Petarin

BORC SAN ROC N.20

anno di pubblicazione: 2008
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Erika Jazbar
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Giuseppe Marchi, Edda Polesi Cossàr, Sergio Tavano, Dalia Vodice
Progetto grafico: Marco Salateo
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2008

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva
Ringraziamenti: Renzo Crobe, Nevio Costanzo, Carlo Sclauzero, Natalina Petarin
 

BORC SAN ROC N.19

anno di pubblicazione: 2007 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Dalia Vodice
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Giuseppe Marchi, Edda Polesi Cossàr, Sergio Tavano, Dalia Vodice
Progetto grafico: Ettore Concetti
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2007

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

Ringraziamenti: Franco Dugo, Antonella Gallarotti, Carlo Sclauzero, Franco Spanò
In copertina: Paolo Figar. Prodigio alpino,2007, olio su tavola, cm60x70

BORC SAN ROC N.19

anno di pubblicazione: 2007
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Dalia Vodice
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Giuseppe Marchi, Edda Polesi Cossàr, Sergio Tavano, Dalia Vodice
Progetto grafico: Ettore Concetti
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2007

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

Ringraziamenti: Franco Dugo, Antonella Gallarotti, Carlo Sclauzero, Franco Spanò
In copertina: Paolo Figar. Prodigio alpino,2007, olio su tavola, cm60x70
 

BORC SAN ROC N.18

anno di pubblicazione: 2006 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Dalia Vodice
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Giuseppe Marchi, Edda Polesi Cossàr, Sergio Tavano, Dalia Vodice
Progetto grafico: Ettore Concetti
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2006

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva
Ringraziamenti: Franco Dugo, Antonella Gallarotti, Carlo Sclauzero, Franco Spanò

In copertina: Nico di Stasio. La Sagrada Familia. IL PADRE. 2006, acrilico su tela, cm100x100

BORC SAN ROC N.18

anno di pubblicazione: 2006
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Dalia Vodice
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Giuseppe Marchi, Edda Polesi Cossàr, Sergio Tavano, Dalia Vodice
Progetto grafico: Ettore Concetti
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2006

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva
Ringraziamenti: Franco Dugo, Antonella Gallarotti, Carlo Sclauzero, Franco Spanò

In copertina: Nico di Stasio. La Sagrada Familia. IL PADRE. 2006, acrilico su tela, cm100x100
 

BORC SAN ROC N.17

anno di pubblicazione: 2005 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Dalia Vodice
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Lorenzo Boscarol, Edda Polesi Cossàr, Sergio Tavano, Dalia Vodice
Progetto grafico: Ettore Concetti
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2005

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

In copertina:Massimiliano Busan. Senza titolo, 2005 tecnica mista su carta intavolata, cm90x70

BORC SAN ROC N.17

anno di pubblicazione: 2005
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Dalia Vodice
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Lorenzo Boscarol, Edda Polesi Cossàr, Sergio Tavano, Dalia Vodice
Progetto grafico: Ettore Concetti
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2005

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

In copertina:Massimiliano Busan. Senza titolo, 2005 tecnica mista su carta intavolata, cm90x70
 

BORC SAN ROC N.16

anno di pubblicazione: 2004 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Dalia Vodice
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Lorenzo Boscarol, Edda Polesi Cossàr, Sergio Tavano, Dalia Vodice
Progetto grafico: Ettore Concetti
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2004

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

In copertina: Franco Dugo.Controluce, 2004, pastello su cartone cm72x72

BORC SAN ROC N.16

anno di pubblicazione: 2004
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Dalia Vodice
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Lorenzo Boscarol, Edda Polesi Cossàr, Sergio Tavano, Dalia Vodice
Progetto grafico: Ettore Concetti
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2004

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

In copertina: Franco Dugo.Controluce, 2004, pastello su cartone cm72x72
 

BORC SAN ROC N.15

anno di pubblicazione: 2003 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2003

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

In copertina: Tramonto di un confine e alba di una nuova Europa (dal monte Sabotino). L’asta attende la bandiera europea. Foto di M. Zacchigna

BORC SAN ROC N.15

anno di pubblicazione: 2003
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2003

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

In copertina: Tramonto di un confine e alba di una nuova Europa (dal monte Sabotino). L’asta attende la bandiera europea. Foto di M. Zacchigna
 

BORC SAN ROC N.14

anno di pubblicazione: 2002 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2002

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

In copertina: Preparazione grafica di Emanuele Musulin con foto di M. Salateo

BORC SAN ROC N.14

anno di pubblicazione: 2002
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2002

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

In copertina: Preparazione grafica di Emanuele Musulin con foto di M. Salateo
 

BORC SAN ROC N.13

anno di pubblicazione: 2001 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99
Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2001

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

Foto di copertina: L’Istituto San Giuseppe in questi mesi al centro dell’attenzione pubblica come sede del centro d’accoglienza della chiesa goriziana e favore degli stranieri (Foto Pierluigi Bumbaca)

BORC SAN ROC N.13

anno di pubblicazione: 2001
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99
Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2001

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

Foto di copertina: L’Istituto San Giuseppe in questi mesi al centro dell’attenzione pubblica come sede del centro d’accoglienza della chiesa goriziana e favore degli stranieri (Foto Pierluigi Bumbaca)
 

BORC SAN ROC N.12

anno di pubblicazione: 2000 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2000

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

BORC SAN ROC N.12

anno di pubblicazione: 2000
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 2000

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva
 

BORC SAN ROC N.11

anno di pubblicazione: 1999 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 1999

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

Foto di copertina: 25 aprile 1909: in occasione dell’inaugurazione della fontana di piazza S. Rocco (La foto è di proprietà di Giorgio Sapunzachi).

BORC SAN ROC N.11

anno di pubblicazione: 1999
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia: Reg. n. 292 del 25-10-99

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana- Gorizia 1999

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

Foto di copertina: 25 aprile 1909: in occasione dell’inaugurazione della fontana di piazza S. Rocco (La foto è di proprietà di Giorgio Sapunzachi).
 

BORC SAN ROC N.10

anno di pubblicazione: 1998 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Curatore: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1998

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

Foto di copertina: Campane a San Rocco (foto di Lorenzo Crobe)

BORC SAN ROC N.10

anno di pubblicazione: 1998
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Curatore: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1998

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale ed Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

Foto di copertina: Campane a San Rocco (foto di Lorenzo Crobe)
 

BORC SAN ROC N.9

anno di pubblicazione: 1997 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n. 44 del 15 novembre 1997 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1997

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale cd Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

Foto di copertina: La chiesa di San Rocco (Foto Olivia Averso Pcllis)

BORC SAN ROC N.9

anno di pubblicazione: 1997
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n. 44 del 15 novembre 1997 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1997

Il volume è stato realizzato con il contributo del Credito Cooperativo Cassa Rurale cd Artigiana di Lucinico Farra e Capriva

Foto di copertina: La chiesa di San Rocco (Foto Olivia Averso Pcllis)
 

BORC SAN ROC N.8

anno di pubblicazione: 1996 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n. 45 del 23 novembre 1996 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Walter Chiesa, Edda Cossar, Celso Macor
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1996

Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Gorizia

BORC SAN ROC N.8

anno di pubblicazione: 1996
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n. 45 del 23 novembre 1996 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Walter Chiesa, Edda Cossar, Celso Macor
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1996

Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Gorizia
 

BORC SAN ROC N.7

anno di pubblicazione: 1995 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n. 44 del 18 novembre 1995 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Walter Chiesa, Edda Cossar, Celso Macor
Revisore dei testi: Lodovico Mischou
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1995

Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Gorizia

BORC SAN ROC N.7

anno di pubblicazione: 1995
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n. 44 del 18 novembre 1995 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Comitato di redazione: Olivia Averso Pellis, Walter Chiesa, Edda Cossar, Celso Macor
Revisore dei testi: Lodovico Mischou
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1995

Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Gorizia
 

BORC SAN ROC N.6

anno di pubblicazione: 1994 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n. 44 del 19 novembre 1994 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964
A cura del centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – n.1 - Aut. S.M.A. n.627

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Coordinatore dell'opera: Mauro Ungaro
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1994

Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Gorizia

BORC SAN ROC N.6

anno di pubblicazione: 1994
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n. 44 del 19 novembre 1994 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964
A cura del centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – n.1 - Aut. S.M.A. n.627

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Coordinatore dell'opera: Mauro Ungaro
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1994

Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Gorizia
 

BORC SAN ROC N.5

anno di pubblicazione: 1993 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n. 46 del 20 novembre 1993 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964
A cura del centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – n.1 - Aut. S.M.A. n.627

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Coordinatore dell'opera: Mauro Ungaro
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1993

Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Gorizia

BORC SAN ROC N.5

anno di pubblicazione: 1993
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n. 46 del 20 novembre 1993 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964
A cura del centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – n.1 - Aut. S.M.A. n.627

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Coordinatore dell'opera: Mauro Ungaro
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1993

Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Gorizia
 

BORC SAN ROC N.4

anno di pubblicazione: 1992 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n. 45 del 15 novembre 1992 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964
A cura del centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – n.1 - Aut. S.M.A. n.627

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Coordinatore dell'opera:Mauro Ungaro
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1992

Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Gorizia

BORC SAN ROC N.4

anno di pubblicazione: 1992
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n. 45 del 15 novembre 1992 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964
A cura del centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – n.1 - Aut. S.M.A. n.627

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Coordinatore dell'opera:Mauro Ungaro
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1992

Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Gorizia
 

BORC SAN ROC N.3

anno di pubblicazione: 1991 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n . 44 del 16 novembre 1991 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964
A cura del centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – n.1 - Aut. S.M.A. n.627

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1991
Fotografie: Giuseppe Assirelli (Copertina), Lorenzo Crobe, Olivia Averso Pellis.

Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Gorizia

BORC SAN ROC N.3

anno di pubblicazione: 1991
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n . 44 del 16 novembre 1991 di «Voce Isontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964
A cura del centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – n.1 - Aut. S.M.A. n.627

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1991
Fotografie: Giuseppe Assirelli (Copertina), Lorenzo Crobe, Olivia Averso Pellis.

Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Gorizia
 

BORC SAN ROC N.2

anno di pubblicazione: 1990 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n . 44 del 17 novembre 1990 di «Voce lsontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964
A cura del centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – n.1 - Aut. S.M.A. n.627

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1990
Fotografie: Giuseppe Assirelli (Copertina), Lorenzo e Maurizio Altran, Lorenzo Crobe, Olivia Averso Pellis e Nello Visintin.

BORC SAN ROC N.2

anno di pubblicazione: 1990
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n . 44 del 17 novembre 1990 di «Voce lsontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964
A cura del centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – n.1 - Aut. S.M.A. n.627

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1990
Fotografie: Giuseppe Assirelli (Copertina), Lorenzo e Maurizio Altran, Lorenzo Crobe, Olivia Averso Pellis e Nello Visintin.
 

BORC SAN ROC N.1

anno di pubblicazione: 1989 | categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n . 44 del 18 novembre 1989 di «Voce lsontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964
A cura del centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – n.1 - Aut. S.M.A. n.627

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1989
Fotografie: Giuseppe Assirelli (Copertina), Lorenzo e Maurizio Altran, Lorenzo Crobe, Olivia Averso Pellis e Nello Visintin.

BORC SAN ROC N.1

anno di pubblicazione: 1989
categoria pubblicazione: BORC SAN ROC - RIVISTA
Supplemento al n . 44 del 18 novembre 1989 di «Voce lsontina» - settimanale della Arcidiocesi di Gorizia
Autorizzazione del Tribunale di Gorizia n.33 del 7.1.1964
A cura del centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco – Gorizia – n.1 - Aut. S.M.A. n.627

Direttore responsabile: Lorenzo Boscarol
Stampa: Grafica Goriziana - Gorizia 1989
Fotografie: Giuseppe Assirelli (Copertina), Lorenzo e Maurizio Altran, Lorenzo Crobe, Olivia Averso Pellis e Nello Visintin.
 

IL NOSTRI BORC - DICEMBRE 2021 N.01

anno di pubblicazione: 2021 | categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [33]

Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ODV]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione: Vanni Feresin, Alessio Bassani, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Ivan Portelli.

Immagini: Collezione Renzo Crobe

IL NOSTRI BORC - DICEMBRE 2021 N.01

anno di pubblicazione: 2021
categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [33]

Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ODV]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione: Vanni Feresin, Alessio Bassani, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Ivan Portelli.

Immagini: Collezione Renzo Crobe
 

IL NOSTRI BORC - DICEMBRE 2019 N.02

anno di pubblicazione: 2019 | categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [31]

Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione: Vanni Feresin, Alessio Bassani, Edda Polesi Cossàr, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli Marco Plesnicar, Ivan Portelli.

Immagini: Collezione Renzo Crobe

IL NOSTRI BORC - DICEMBRE 2019 N.02

anno di pubblicazione: 2019
categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [31]

Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione: Vanni Feresin, Alessio Bassani, Edda Polesi Cossàr, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli Marco Plesnicar, Ivan Portelli.

Immagini: Collezione Renzo Crobe
 

IL NOSTRI BORC - APRILE 2019 N.01

anno di pubblicazione: 2019 | categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [31]

Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ONLUS]
Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione:Vanni Feresin, Alessio Bassani, Edda Polesi Cossàr, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli Marco Plesnicar, Ivan Portelli.
Immagini: Collezione Renzo Crobe

IL NOSTRI BORC - APRILE 2019 N.01

anno di pubblicazione: 2019
categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [31]

Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ONLUS]
Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione:Vanni Feresin, Alessio Bassani, Edda Polesi Cossàr, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli Marco Plesnicar, Ivan Portelli.
Immagini: Collezione Renzo Crobe
 

IL NOSTRI BORC - DICEMBRE 2018 N.02

anno di pubblicazione: 2018 | categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [30]

Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione:Vanni Feresin, Alessio Bassani, Edda Polesi Cossàr, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Ivan Portelli

Immagini: Collezione Renzo Crobe

IL NOSTRI BORC - DICEMBRE 2018 N.02

anno di pubblicazione: 2018
categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [30]

Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione:Vanni Feresin, Alessio Bassani, Edda Polesi Cossàr, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Ivan Portelli

Immagini: Collezione Renzo Crobe
 

IL NOSTRI BORC - MARZO 2018 N.01

anno di pubblicazione: 2018 | categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [30]

Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione:Vanni Feresin, Alessio Bassani, Edda Polesi Cossàr, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Ivan Portelli.

Immagini: Collezione Renzo Crobe

IL NOSTRI BORC - MARZO 2018 N.01

anno di pubblicazione: 2018
categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [30]

Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione:Vanni Feresin, Alessio Bassani, Edda Polesi Cossàr, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar, Ivan Portelli.

Immagini: Collezione Renzo Crobe
 

IL NOSTRI BORC - AGOSTO 2017 N. 02

anno di pubblicazione: 2017 | categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [29]
Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ONLUS]
Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Alessio Bassani, Edda Polesi Cossàr, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar
Immagini: Collezione Renzo Crobe, Olivia Averso Pellis

IL NOSTRI BORC - AGOSTO 2017 N. 02

anno di pubblicazione: 2017
categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [29]
Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ONLUS]
Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Alessio Bassani, Edda Polesi Cossàr, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Bruno Pascoli, Marco Plesnicar
Immagini: Collezione Renzo Crobe, Olivia Averso Pellis
 

IL NOSTRI BORC - APRILE 2017 N. 01

anno di pubblicazione: 2017 | categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [29]

Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ONLUS]
Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr
Immagini: Collezione Renzo Crobe

IL NOSTRI BORC - APRILE 2017 N. 01

anno di pubblicazione: 2017
categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [29]

Editore: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco - GORIZIA - ONLUS]
Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr
Immagini: Collezione Renzo Crobe
 

IL NOSTRI BORC - MARZO 2016 N.01

anno di pubblicazione: 2016 | categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [28]

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco- GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione: Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

Immagini: Collezione Renzo Crobe, Olivia Averso Pellis

IL NOSTRI BORC - MARZO 2016 N.01

anno di pubblicazione: 2016
categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [28]

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco- GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione: Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

Immagini: Collezione Renzo Crobe, Olivia Averso Pellis
 

IL NOSTRI BORC - NOVEMBRE 2015 N.02

anno di pubblicazione: 2015 | categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [27]

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco- GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione: Roberto Donda, Vanni Feresin, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

Foto Renzo: Crobe, Gino Zoff

IL NOSTRI BORC - NOVEMBRE 2015 N.02

anno di pubblicazione: 2015
categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [27]

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco- GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione: Roberto Donda, Vanni Feresin, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

Foto Renzo: Crobe, Gino Zoff
 

IL NOSTRI BORC - MARZO 2015 N.01

anno di pubblicazione: 2015 | categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [27]

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco- GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione: Roberto Donda, Vanni Feresin, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

In questo numero hanno collaborato: Ruggero Dipiazza, Vanni Feresin, Elisabetta Madriz, Laura Madriz Macuzzi

Correttore di bozze: Giuseppe Marchi

Foto: Renzo Crobe, Natalina Pettarin

IL NOSTRI BORC - MARZO 2015 N.01

anno di pubblicazione: 2015
categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [27]

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco- GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione: Roberto Donda, Vanni Feresin, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

In questo numero hanno collaborato: Ruggero Dipiazza, Vanni Feresin, Elisabetta Madriz, Laura Madriz Macuzzi

Correttore di bozze: Giuseppe Marchi

Foto: Renzo Crobe, Natalina Pettarin
 

IL NOSTRI BORC - AGOSTO 2014 N.03

anno di pubblicazione: 2014 | categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [26]
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco- GORIZIA - ONLUS]
Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

In questo numero hanno collaborato: Ruggero Dipiazza, Vanni Feresin, Laura Madriz Macuzzi
Correttore di bozze: Giuseppe Marchi
Foto: Renzo Crobe

IL NOSTRI BORC - AGOSTO 2014 N.03

anno di pubblicazione: 2014
categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Supplemento a Borc San Roc [26]
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco- GORIZIA - ONLUS]
Direttore responsabile: Vanni Feresin
Comitato di redazione: Vanni Feresin, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar, Edda Polesi Cossàr

In questo numero hanno collaborato: Ruggero Dipiazza, Vanni Feresin, Laura Madriz Macuzzi
Correttore di bozze: Giuseppe Marchi
Foto: Renzo Crobe
 

IL NOSTRI BORC - GIUGNO 2014 N.02

anno di pubblicazione: 2014 | categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Edizione straordinaria

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco- GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione: Vanni Feresin, Edda Polesi Cossàr, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar

In questo numero hanno collaborato: Cinzia Beltrame Donda, Roberto Covaz, Vanni Feresin, Ferruccio Franchi, Benito La Barbera, Cristina e Marco Luciano, Elisabetta Lilli Madriz, Laura Madriz, Fortunella Mascianà, famiglia Dipiazza-Virginio, Mauro Ungaro, Consiglio Pastorale Parrocchiale, il Gruppo Liturgico, il Centro per le Tradizioni, il Gruppo Goriziaètica, la Scuola di San Rocco Francesco Rismondo

Immagini Renzo Crobe

IL NOSTRI BORC - GIUGNO 2014 N.02

anno di pubblicazione: 2014
categoria pubblicazione: IL NOSTRI BORC
Edizione straordinaria

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari [Borgo San Rocco- GORIZIA - ONLUS]

Direttore responsabile: Vanni Feresin

Comitato di redazione: Vanni Feresin, Edda Polesi Cossàr, Roberto Donda, Antonella Gallarotti, Laura Madriz Macuzzi, Marco Plesnicar

In questo numero hanno collaborato: Cinzia Beltrame Donda, Roberto Covaz, Vanni Feresin, Ferruccio Franchi, Benito La Barbera, Cristina e Marco Luciano, Elisabetta Lilli Madriz, Laura Madriz, Fortunella Mascianà, famiglia Dipiazza-Virginio, Mauro Ungaro, Consiglio Pastorale Parrocchiale, il Gruppo Liturgico, il Centro per le Tradizioni, il Gruppo Goriziaètica, la Scuola di San Rocco Francesco Rismondo

Immagini Renzo Crobe
 
1 2 3 4 »
SELEZIONE
***TAG***
ANNO DI PUBBLICAZIONE
CATEGORIE PUBBLICAZIONI
TITOLI PUBBLICAZIONI
AMBITO
*AUTORE
*EDITORE

TAG
SELEZIONE ESEGUITA:

RICERCA

La funzione di ricerca è applicata ai TITOLI censiti e viene condotta sui relativi campi informativi

Rispetta maiuscole/minuscole
Trova parole intere
 
 
STRINGA DI RICERCA:


► HOME
► PUBBLICAZIONI
► ARTICOLI
► AUTORI
► ICONOGRAFIA
INFO
► Generalità
► Pubblicazioni
► Articoli/contributi informativi
► Autori
► Iconografia
► Diario
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

CatalEdit BorcSanRoc
info@cataledit.borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti ()
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat