logo desktop
logo mobile
 
HOME
PUBBLICAZIONI
ARTICOLI
AUTORI
ICONOGRAFIA
INFO
Generalità
Pubblicazioni
Articoli/contributi informativi
Autori
Iconografia
Diario
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PUBBLICAZIONI
  • ARTICOLI
  • AUTORI
  • ICONOGRAFIA
  • INFO
    • Generalità
    • Pubblicazioni
    • Articoli/contributi informativi
    • Autori
    • Iconografia
    • Diario
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
pubblicazioni articoli iconografia autori audio eventi pillole di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE:
RICERCA CORRENTE:
HOME > AUTORI - indice:

Diego Kuzmin

n.ro contributi: 16
data di pubblicazione: --
indice
vedo_tag_icon
stampa
Lista degli articoli:
La strada dei Lantieri
BORC SAN ROC N.18
Il progetto riscoperto
BORC SAN ROC N.19
Una bella casa di campagna
BORC SAN ROC N.20
Tre ultimi progetti di una lunga carriera
GUGLIELMO WILLY RIAVIS - ARCHITETTO
Della famiglia di Antonio Lasciac
BORC SAN ROC N.21
La nuova piazza Sant'Antonio
BORC SAN ROC N.22
La villa Lasciac sul Rafut
BORC SAN ROC N.24
Il chiostro di Piazza Sant'Antonio
BORC SAN ROC N.25
La tomba di Antonio Lasciac
BORC SAN ROC N.26
Antonio Lasciac e villa sul Rafut
BORC SAN ROC N.27
1925, Smouha Garden City ad Alessandria d’Egitto la New Town progettata da Antonio Lasciac
BORC SAN ROC N.29
 
tag redazionali personalità e personaggi
ANTONIO LASCIAC
tag redazionali luoghi e località
tag redazionali altri tag
EGITTO
Villa Zogheb a Il Cairo, pietra miliare per l'architettura neo mamelucca di Antonio Lasciac
BORC SAN ROC N.30
 
tag redazionali personalità e personaggi
ANTOINE DE ZOGHEB ANTONIO LASCIAC
tag redazionali luoghi e località
IL CAIRO
tag redazionali altri tag
ARCHITETTURA RICERCA STORICA DAL BORGO DI SAN ROCCO
Tracce di Antonio Lasciac
BORC SAN ROC N.31
 
tag redazionali personalità e personaggi
ANTONIO LASCIAC
tag redazionali luoghi e località
EGITTO IL CAIRO
tag redazionali altri tag
RICERCA STORICA DAL GORIZIANO
Del 1975 un progetto per la piazzetta del duomo di Guglielmo Coronini e Renato Fornasari
BORC SAN ROC N.32
 
tag redazionali personalità e personaggi
ANTONIO LASCIAC
tag redazionali luoghi e località
EGITTO IL CAIRO
tag redazionali altri tag
PRIMA GUERRA MONDIALE
L’alcova sul Bosforo di Antonio Lasciac per il kedivè d’Egitto e la bella moglie ungherese
BORC SAN ROC N.33
La fontana di Antonio Lasciac per Borgo San Rocco da fulcro della piazza a elemento di risulta
BORC SAN ROC N.34
Goriziano di Sant’Andrea, architetto, laurea in Lettere, giornalista pubblicista, membro dell’Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei di Gorizia, componente del Comitato di redazione del giornale di frontiera Isonzo-Soča, dal 2004 conduce su Il Piccolo di Gorizia la rubrica domenicale “Punti di Vista”. Progettista della lapide inaugurata nel 1992 in memoria della rivolta dei Tolminotti giustiziati nel 1714 sul Travnik di Gorizia, nel 2015 quella a commemorazione dei partigiani antifascisti fucilati sul Castello tra il 1943 e il 1945 e quella sulle mura del carcere di via Barzellini nel 2018. Suo il progetto per la riqualificazione delle piazze Cavour e Sant’Antonio e delle strade pedonali del centro storico di Gorizia, via Rastello e via Cocevia, via delle Monache, via Mazzini e via Garibaldi, avvenuta tra il 2005 e il 2010.
Goriziano di Sant’Andrea, architetto, laurea in Lettere, giornalista pubblicista, membro dell’Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei di Gorizia, componente del Comitato di redazione del giornale di frontiera Isonzo-Soča, dal 2004 conduce su Il Piccolo di Gorizia la rubrica domenicale “Punti di Vista”. Progettista della lapide inaugurata nel 1992 in memoria della rivolta dei Tolminotti giustiziati nel 1714 sul Travnik di Gorizia, nel 2015 quella a commemorazione dei partigiani antifascisti fucilati sul Castello tra il 1943 e il 1945 e quella sulle mura del carcere di via Barzellini nel 2018. Suo il progetto per la riqualificazione delle piazze Cavour e Sant’Antonio e delle strade pedonali del centro storico di Gorizia, via Rastello e via Cocevia, via delle Monache, via Mazzini e via Garibaldi, avvenuta tra il 2005 e il 2010.


► HOME
► PUBBLICAZIONI
► ARTICOLI
► AUTORI
► ICONOGRAFIA
INFO
► Generalità
► Pubblicazioni
► Articoli/contributi informativi
► Autori
► Iconografia
► Diario
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

CatalEdit BorcSanRoc
info@cataledit.borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti ()
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat