logo desktop
logo mobile
 
HOME
PUBBLICAZIONI
ARTICOLI
AUTORI
ICONOGRAFIA
INFO
Generalità
Pubblicazioni
Articoli/contributi informativi
Autori
Iconografia
Diario
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PUBBLICAZIONI
  • ARTICOLI
  • AUTORI
  • ICONOGRAFIA
  • INFO
    • Generalità
    • Pubblicazioni
    • Articoli/contributi informativi
    • Autori
    • Iconografia
    • Diario
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
pubblicazioni articoli iconografia autori audio eventi pillole di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE: categoria pubblicazione=BORC SAN ROC - RIVISTA | titolo pubblicazione=BORC SAN ROC N.9 | titolo articolo/contenuto associato all'immagine=Il Resurrexit nel Goriziano e a S. Rocco
risultati: 56
RICERCA CORRENTE:
Indice generale immagini > BORC SAN ROC - RIVISTA > BORC SAN ROC N.9 > Il Resurrexit nel Goriziano e a S. Rocco (#56)
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
Indice generale immagini > BORC SAN ROC - RIVISTA > BORC SAN ROC N.9 > Il Resurrexit nel Goriziano e a S. Rocco (#56)
> indice

Il Resurrexit nel Goriziano e a S. Rocco

Due delle Tre Croci sul Calvario come si presentavano all'inizio del secolo (ndr. 1997)

Testimonianze di pratiche religiose adempiute

Le «scaràssule» che erano chiamate anche «campane di legno», avevano forme e misure diverse

Le «scaràssule»

Momento culminante della Via Crucis sul colle del Castello (Gorizia 1992)

Processione del Venerdì Santo a Grado (1989)

S. Sepolcro di Aquileia

Ostensorio velato (contenente l'Ostia consacrata) esposto nel sepolcro popolare di Villaco (1996)

Ostensorio velato (contenente l'Ostia consacrata) esposto nel sepolcro popolare di Valbruna (1995)

Sepolcro popolare a Camporosso (1984)

Sepolcro popolare a Malborghetto (1984)

Sepolcro popolare a Bilje (1990)

Sepolcro popolare a Caporetto (1996)

L'urna della «Capela» (Castagnavizza 1995)

Soldato di guardia al sepolcro: parrocchia di S. Andrea (1994)

Angioletto del sepolcro di Bilje (1990)

Illuminazione tipica dei sepolcri: palle di vetro colorato con candele disposte sul retro: S. Leopoldo di Pontebba (1995)

Frumento pallido al quale vengono aggiunti fiori freschi che alludono alla rinascita: parrocchia di Lucinico (1995)

Resti dell'apparato luminoso del sepolcro di Visco

Cristo giacente di Salcano (1996)

Guardia al sepolcro di Valbruna (1995)

Sepolcro della parrocchiale di Villaco (1996): in alto, al centro, il Santissimo velato

Il Lignum Vitae o albero che fiorisce

Benedizione del fuoco a S. Rocco con il ritorno della luce nella chiesa al Canto dell'Exultet.

Benedizione del fuoco a S. Rocco con il ritorno della luce nella chiesa al Canto dell'Exultet

Benedizione del fuoco a S. Rocco con il ritorno della luce nella chiesa al Canto dell'Exultet

Benedizione del fuoco a S. Rocco con il ritorno della luce nella chiesa al Canto dell'Exultet

Resurrexit con scritta luminosa a Gabria (1988)

Alleluia, scritta luminosa per il Resurrexit di Giasbana

Fuocherelli lungo il percorso del tradizionale Resurrexit a S. Andrea

Lotta del gallo (luce) con la tartaruga (tenebre) nelle rappresentazioni musive aquileiesi del IV sec.

Il simbolo della Luce si perpetua anche nei casi in cui la processione ha luogo ad alba inoltrata

Il simbolo della Luce si perpetua anche nei casi in cui la processione ha luogo ad alba inoltrata

Il simbolo della Luce si perpetua anche nei casi in cui la processione ha luogo ad alba inoltrata

Preparativi al Resurrexit sanroccaro

Resurrexit in una cartolina di Cralj

Benedizione dei cibi in una cartolina di Crali

Gioco delle uova in una cartolina di Crali

Cristo è risorto! Ossia il gioco della Risurrezione

Il gioco delle uova come si svolge ancora oggi

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Resurrexit a S. Rocco, unico esempio di processione pasquale conservatosi in città.

Coniglietto di Pasqua

1
SELEZIONE
***TAG***
ANNO DI PUBBLICAZIONE
CATEGORIE PUBBLICAZIONI
TITOLI PUBBLICAZIONI
TITOLI ARTICOLI / CONTENUTI
AMBITO
AUTORE
*EDITORE

TAG
SELEZIONE ESEGUITA:
categoria pubblicazione=BORC SAN ROC - RIVISTA | titolo pubblicazione=BORC SAN ROC N.9 | titolo articolo/contenuto associato all'immagine=Il Resurrexit nel Goriziano e a S. Rocco
risultati: 56



RICERCA

La funzione di ricerca è applicata alle IMMAGINI censite e viene condotta sui relativi campi informativi (titolo, sommario e didascalia e titolo dell'articolo correlato)

Rispetta maiuscole/minuscole
Trova parole intere
 
 
STRINGA DI RICERCA:


► HOME
► PUBBLICAZIONI
► ARTICOLI
► AUTORI
► ICONOGRAFIA
INFO
► Generalità
► Pubblicazioni
► Articoli/contributi informativi
► Autori
► Iconografia
► Diario
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

CatalEdit BorcSanRoc
info@cataledit.borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti ()
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat