logo desktop
logo mobile
 
HOME
PUBBLICAZIONI
ARTICOLI
AUTORI
ICONOGRAFIA
INFO
Generalità
Pubblicazioni
Articoli/contributi informativi
Autori
Iconografia
Diario
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PUBBLICAZIONI
  • ARTICOLI
  • AUTORI
  • ICONOGRAFIA
  • INFO
    • Generalità
    • Pubblicazioni
    • Articoli/contributi informativi
    • Autori
    • Iconografia
    • Diario
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
pubblicazioni articoli iconografia autori audio eventi pillole di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE: categoria pubblicazione=BORC SAN ROC - RIVISTA | titolo pubblicazione=BORC SAN ROC N.5
risultati: 94
RICERCA CORRENTE:
Indice generale immagini > BORC SAN ROC - RIVISTA > BORC SAN ROC N.5 (#94)
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
slide show...
Indice generale immagini > BORC SAN ROC - RIVISTA > BORC SAN ROC N.5 (#94)
> indice

Alcuni dei «patriarchi» che hanno fatto la storia del Borgo

Momenti di festa nel solco della tradizione sanroccara

Pasqua a S. Rocco

Luigi Nardin («Gigi Miklaus»), uno dei fondatori del «Centro»

Evaristo Lutman («dai Bressans»)

Incontro conviviale della «Corale S. Rocco»

Atto costitutivo del «Centro»

Mosaico romano di Aquileia

Mosaico romano di Aquileia

Una medaglia goriziana

Pergamena del 1461 del conte Leonardo, riguardante l'attività dei suoi guardiacaccia goriziani

La lettera del conte Leonardo di Gorizia

Massimiliano I d'Asburgo, il grande Cacciatore

Il colle della Castagnavizza e l'antico convento

Il Panoviz, antico bosco e riserva di caccia, al tempo della prima guerra mondiale

Copia del verbale della seduta degli Stati Provinciali di Gorizia del 14 maggio 1627

Mappa della Giurisdizione di San Rocco del Barone Sembler (anno 1758)

Trattoria «Alla Baita» di Valdirose (Rosenthal)

Licenza per il Porto d'Armi rilasciata al sig. Giovanni Cossàr di San Rocco (Gorizia) nell'anno 1897

Tessera d'iscrizione alla «Lega per la protezione degli uccelli»

L'apparizione del cervo a Sant'Eustachio

Stralcio dal «Leggendario dei Santi»

Rappresentazione grafica di Piazza S. Antonio

L'infermeria e le celle nel Convento delle Orsoline

Edificio che ospitava le suore dell'Ordine di S. Orsola

La Piazza del Duomo in una cartolina d'inizio secolo

Piazza S. Antonio col convento dei Francescani. Sullo sfondo il Palazzo Lantieri

Piazza Grande con la Chiesa di S. Ignazio. Sulla sinistra l'antico edificio dei Gesuiti

Piazza S. Antonio con il Palazzo Lantieri

Piazza Grande nel 1910

Le principali linee di frattura del tessuto urbano goriziano

Sposi su una pietra scolpita in vicolo Zorutti a Udine

Contratto nuziale Lanthieri-Attems 1739 - particolare

Marianna Pettazzi andata sposa a Giovanni Francesco Lanthieri nel 1703

Maria, Giuseppe e il piccolo Gesù alle prese con le faccende domestiche

Tipica cassapanca goriziana di fine Settecento

Cassapanca goriziana con motivi settecenteschi appartenuta ad Anna Madriz nata Pauletig (1857)

Carro nuziale per il trasporto della dote

Letto contadino settecentesco composto da una tavola appoggiata su due cavalletti

Particolare del disegno di G. Tunis 1855

Corredo nuziale

Casa e famigliola contadina all'inizio dell'Ottocento

Particolare della litografia B. Linassi, disegno di Alb. Rieger

Elena Lanthieri (1836) nata Baronio di Valrosata, sposa del conte Taddeo Clemente Lanthieri

Conte Taddeo Clemente Lanthieri (1815)

Carolina Furlani Furnperg e il Conte Carlo Federico Lanthieri Paratico, sposi nel 1864

Ermanno Levetzow e Clementina Lanthieri Peratico con il neonato barone Carlo

Membri della famiglia Culot

Membri della famiglia Culot

Sigon Pierina in Peteani - 1886 - in abito della festa

A sinistra, in piedi, Pierina e Berta Sigon in abito da lavoro

Zavertanich Maria in Lutman (1877)

Teresa Boschin (1862), contadina

Lutman Lucia (1875), contadina

Francesco Vida (1854) detto «Venezian», contadino

Giuseppina Lutman, nata Brumat (1880) con il figlio Giuseppe (1905)

Francesca Boschin in Nardini con tre dei sette figlioli rimasti orfani nel 1911

Giovane sanroccara che indossa un «tabin»

I sette ragazzi Nardini rimasti orfani di madre essendo questa deceduta per il rovesciamento di un carro

Arco nuziale in via del Ponte rotto, ai limiti di S. Rocco verso la villa Montevecchio

Brumat Anna (madre di Gina Drossi) e la sorella Isa mentre risciacquano il bucato all'Isonzo

Giovanna Nardini a destra, con una amica

Eugenia Jordan (1901) e il fratello Giuseppe detto Pepi (1898) poi emigrato in Argentina

Osteria Adolfo Lutman in via dei Faiti (1912)

Tomsig Maria in Lutman (1908), Lutman Giovanna (1905) detta Giovanna matissa, Visin Anna (1906)

Orsola Sigon con le figlie Pierina in Peteani, Berta in Maserotti e i nipoti: Iolanda e Mario Peteani (1913-1912)

Covacig Giovanna, ortolana, mentre vende la «repa» di sua produzione

Covacig Valentino detto «Covaciut» (1868), contadino con la moglie Caterina Piciulin detta «Stanta» (1870)

Tomsig Giuseppe (1861) contadino proprietario ed affittuario detto «Pepili Blanc di Frata»

Covacig Giovanna (1904) e Vida Giovanni (1899) detto «Venezian»

La pietra votiva di Lucio Barbio.

L'Isonzo dalla cima di Montesanto

Il ponte della ferrovia

Il ponte di Salcano

Gli opifici sorti presso l'Isonzo

Il «Ponte del Torrione»

Il «Ponte della barca»

La Madonnina della Vittoria

Il «Ponte del Tintore»

Isonzo

Il Museo di documentazione della civiltà contadina friulana di Colmello di Grotta

Il Museo di documentazione della civiltà contadina friulana di Colmello di Grotta

Giovani al Museo di documentazione della civiltà contadina friulana di Colmello di Grotta

Il Museo di documentazione della civiltà contadina friulana di Colmello di Grotta

Seconda edizione della «Flora Carniolica» di Giovanni Antonio Scopoli

Vecchio erbario anonimo del '700

Frontespizio della famosa opera di Hacquet

Il chirurgo camerale Balthasar Hacquet (1739-1815)

Rara immagine di botanici in escursione (anni Venti)

Frontespizio della «Flora del österreichischen Küstenlandes» del Pospichal

Manoscritto e fogli d'erbario dell'abate Leonardo Antonio Morassi

I coltivatori diretti in Piazza Municipio -13 ottobre 1964

Giovanni Drossi: sullo sfondo i condomini stanno sempre più rubando spazio agli orti.

Orti tra i condomini

1
SELEZIONE
***TAG***
ANNO DI PUBBLICAZIONE
CATEGORIE PUBBLICAZIONI
TITOLI PUBBLICAZIONI
TITOLI ARTICOLI / CONTENUTI
AMBITO
AUTORE
*EDITORE

TAG
SELEZIONE ESEGUITA:
categoria pubblicazione=BORC SAN ROC - RIVISTA | titolo pubblicazione=BORC SAN ROC N.5
risultati: 94



RICERCA

La funzione di ricerca è applicata alle IMMAGINI censite e viene condotta sui relativi campi informativi (titolo, sommario e didascalia e titolo dell'articolo correlato)

Rispetta maiuscole/minuscole
Trova parole intere
 
 
STRINGA DI RICERCA:


► HOME
► PUBBLICAZIONI
► ARTICOLI
► AUTORI
► ICONOGRAFIA
INFO
► Generalità
► Pubblicazioni
► Articoli/contributi informativi
► Autori
► Iconografia
► Diario
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy

CatalEdit BorcSanRoc
info@cataledit.borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti ()
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: ShinyStat